Per+un+polpettone+vegetale+straordinario+non+possono+mancare+i+legumi%3A+la+combinazione+in+questa+ricetta+%C3%A8+pazzesca
buttalapastait
/articolo/per-un-polpettone-vegetale-straordinario-non-possono-mancare-i-legumi-la-combinazione-in-questa-ricetta-e-pazzesca/206785/amp/
Raccolte di ricette

Per un polpettone vegetale straordinario non possono mancare i legumi: la combinazione in questa ricetta è pazzesca

Tutti conoscono il polpettone di carne ma di meno quello vegetale: ecco come prepararlo in modo gustoso con i legumi. 

Il polpettone di carne è di sicuro una delle ricette imperdibili in inverno. Per andare incontro anche alle esigenze dei vegetariani o per mangiare le verdure in un modo diverso (che piacerà anche ai bambini) non si può non provare il polpettone vegetale.

In questa ricetta non possono non mancare i legumi. Il piatto diventerà unico e saziante se, di fianco al polpettone si serve anche della verdura fresca. Questo polpettone non farà affatto rimpiangere quello classico di carne. 

Come preparare il polpettone vegetale con i legumi

Il polpettone vegetale sarà in tutto e per tutto uguale a quello di carne: un grande salsicciotto da tagliare a fette. L’unica differenza è che non sarà fatto con la carne ma con i legumi e le verdure (in particolare ceci e zucchine). 

Ingredienti e preparazione del polpettone vegetale con i ceci – buttalapasta.it

Ingredienti per il polpettone vegetale:

  • 140 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci in scatola)
  • 3 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di Grana Padano DOP (grattugiato)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Lasciare i ceci in ammollo in acqua per 24 ore. Cuocerli in acqua con una presa di sale fino a quando saranno teneri. Scolarli e metterli subito nel mixer ancora caldi e frullare per ottenere una purea.
  2. Lavare e spuntare le zucchine quindi grattugiarle con l’attrezzo dai fori larghi.
  3. Mettere in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia. Cuocere per 5 minuti e aggiustare con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Infine, lasciar raffreddare.
  4. Nella ciotola, versare la purea di ceci fredda, le zucchine, l’uovo e il Grana Padano grattugiato.
  5. Salare, pepare e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Infine, mescolare con cura e se il composto è troppo molliccio, aggiungere due cucchiai di pangrattato.
  6. Spennellare con un filo di olio extravergine d’oliva un foglio di carta forno, versare al centro il composto preparato e dargli la forma del polpettone.
  7. Avvolgere il polpettone con la carta forno e chiudere a caramella.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  9. Sfornare e lasciar completamente raffreddare prima di tagliare a fette.

Il polpettone è pronto per essere servito, caldo o tiepido, sarà buono comunque! Si possono anche aggiungere altre verdure al polpettone vegetale, per esempio le buonissime carote oppure le melanzane.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

33 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

3 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

4 ore ago