Per+risparmiare+hai+acquistato+prima+il+pesce+per+Natale%3F+Ottima+scelta%2C+ma+attenzione+a+come+lo+scongeli%3A+gli+errori+da+non+fare
buttalapastait
/articolo/per-risparmiare-hai-acquistato-prima-il-pesce-per-natale-ottima-scelta-ma-attenzione-a-come-lo-scongeli-gli-errori-da-non-fare/213955/amp/
Trucchi e segreti

Per risparmiare hai acquistato prima il pesce per Natale? Ottima scelta, ma attenzione a come lo scongeli: gli errori da non fare

Se hai comprato prima il pesce per Natale, hai fatto bene perché hai evitato code e prezzi eccessivi. Attento però a come lo scongeli, non fare questi errori.

La tradizione italiana vuole che alla Vigilia di Natale si mangi il pesce, una scelta cattolica che associa questo alimento al periodo di digiuno durante il quale ci si astiene dal consumo di carne per prepararsi a celebrare la nascita di Gesù Cristo. È così che più ci si avvicina al 25 dicembre che i reparti di pescheria si affollano e i prezzi salgono sempre di più.

Proprio per questi motivi acquistare il pesce in anticipo risulta essere un’idea vincente. Ormai i congelatori moderni ci permettono di conservare il pesce anche per diverse settimane senza perderne il sapore e i nutrienti. Attenzione però, perché ci sono dei consigli da seguire soprattutto quando andiamo a scongelare il tutto. Oggi vogliamo darvi dunque le dritte per cercare di evitare problemi.

Ricordiamo infatti che il pesce è un alimento molto delicato che se consumato non fresco o scongelato nella maniera errata può crearci dei problemi di salute non indifferenti. Seguiteci per evitare dunque la proliferazione di batteri.

Come scongelare il pesce nella maniera corretta

Andiamo dunque a vedere come scongelare il pesce nella maniera corretta per non avere nessun problema di salute. La prima regola è sicuramente quella di rispettare la catena del freddo e cioè che il pesce venga gradualmente portato alla temperatura ambiente. Sarebbe dunque meglio metterlo in frigo il giorno precedente o almeno 12 ore prima di andare a consumarlo. Risulta sbagliato prenderlo dal congelatore e tirarlo direttamente fuori.

Come scongelare il pesce nella maniera corretta (Buttalapasta.it)

Non mettete il pesce congelato nell’acqua calda, se proprio dovete velocizzare le cose mettetelo in acqua calda in sacchetto chiuso e completamente immerso, senza che una parte esca fuori senza risultare a contatto con l’acqua. Altro errore è quello dello sbalzo di temperatura di chi lo prende e lo mette a cuocere direttamente congelato. Questo può portare alla proliferazione batteriche andando anche a perdere caratteristiche nutritive.

Per chi scongela il pesce con il microonde va anche bene, ma solo se impostato sull’opzione defrost e non con quella per riscaldare il cibo sperando di fare prima. Attenzione, altra cosa importante è non ricongelare mai il pesce già congelato, i rischi di veder proliferare i batteri aumentano in questo caso. Fate dunque attenzione perché ne va della vostra salute e dei vostri cari a cui proporrete i vostri piatti a base di pesce. Se vuoi qualche ricetta per cucinare il pesce trovi qui su Buttalapasta quella del dentice impanato e dei calamari al brandy.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cibi da non mangiare col mal di stomaco, evita questi o saranno dolori

Perché può sorgere un mal di stomaco e quali sono gli alimenti da non mangiare…

26 minuti ago

Ho preparato la cena con tutto quello che avevo in frigorifero: ho sfornato una torta salata a dir poco strepitosa

La torta salata con sfoglia, porri e pancetta la prepari in qualsiasi occasione. Ecco come…

48 minuti ago

Rosmarino, perché impiegarlo solo in cucina quando è un prodotto multiuso pazzesco? I benefici sono inaspettati

Rosmarino, il prodotto multiuso dai molteplici benefici: non utilizzarlo solo in cucina, provalo anche così.…

1 ora ago

Ho dimenticato il dolce di Pasquetta ma non mi perdo d’animo: impasto uova e zucchero, ho salvato la situazione all’ultimo minuto

Se come me hai dimenticato anche tu il dolce di Pasquetta, no panic: prendi le…

2 ore ago

Faccio tornare nuova la griglia del barbecue dopo Pasquetta e non uso neppure quei costosi detergenti chimici

Per pulire la griglia del barbecue dopo Pasquetta non ti servono detergenti ed altri prodotti…

3 ore ago

Pasquetta al risparmio: prendo tutti i salumi e i formaggi avanzati e ci preparo il rustico perfetto per la scampagnata di domani

Non è raro che nel giorno di Pasqua avanzino molti ingredienti: meglio così, ci preparo…

4 ore ago