Per+quest%26%238217%3Banno+a+Natale+voglio+stupire+tutti%3A+faccio+un+risotto+alla+pescatora+che+sembra+uscito+dal+ristorante
buttalapastait
/articolo/per-questanno-a-natale-voglio-stupire-tutti-faccio-un-risotto-alla-pescatora-che-sembra-uscito-dal-ristorante/212403/amp/
Primi Piatti

Per quest’anno a Natale voglio stupire tutti: faccio un risotto alla pescatora che sembra uscito dal ristorante

Per Natale prepara questo primo piatto da ristorante: il risotto alla pescatora stupirà tutti. 

Anche se manca poco più di un mese al Natale, già ci si inizia ad organizzare per quel periodo magico fatto di banchetti con amici e parenti. Chi sa che avrà ospiti comincia a pensare ad un ipotetico menu da proporre e perché no, anche a fare delle prove di ciò che cucinerà.

Una buona idea per un primo piatto per il giorno di Natale è il risotto alla pescatora. In genere il risotto è un piatto da ristorante e quindi è una scelta ricercata e che di sicuro farà felici gli ospiti. In questo caso si tratta di un risotto buonissimo dal profumo e dal sapore di mare.

La ricetta del risotto alla pescatora perfetto per Natale

È preferibile preparare il risotto alla pescatora usando del pesce fresco e accompagnandolo ad un buon calice di prosecco. Non è un piatto molto complesso da preparare e dunque è sicuramente la scelta ideale anche per chi è poco esperto ai fornelli ma non vuole fare una brutta figura con gli ospiti.

La ricetta del risotto alla pescatora perfetto per Natale – buttalapasta.it

Ingredienti per il risotto alla pescatora:

  • 320 g di riso
  • 1/2 kg di cozze
  • 1/2 kg di vongole
  • 1/2 kg di gamberi
  • 1/2 kg di calamari
  • 250 ml di brodo di pesce
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pulire le cozze spazzolandole e togliendo la barba.
  2. Far spurgare le vongole lasciandole per un’ora in acqua salata.
  3. Cuocere le vongole e le cozze in due padelle salate. Coprire e far cuocere a fiamma alta per qualche minuto.
  4. Appena le cozze e le vongole sono pronte, togliere i molluschi dal guscio e metterli da parte.
  5. Filtrare il loro brodo di cottura e tenerlo da parte.
  6. Pulire i calamari togliendo interiora e gladio, e sciacquarli sotto l’acqua corrente. Staccare e spellare le sacche ed eliminare gli occhi.
  7. Pulire anche i gamberi e metterli a sobbollire in una pentola con 250 ml di acqua.
  8. In una padella ampia far rosolare uno spicchio d’aglio e qualche cucchiaio d’olio.
  9. Aggiungere i calamari tagliati ad anelli e i gamberi sgusciati e i frutti di mare e far rosolare per un paio di minuti.
  10. Nella stessa padella aggiungere il riso e farlo tostare, sfumando poi con il vino bianco.
  11. Ricoprire il riso con l’acqua filtrata dei frutti di mare.
  12. Mettere a cuocere e aggiungere pepe e prezzemolo tritato.
  13. Servire il risotto alla pescatora guarnendo con un ciuffo di prezzemolo.

Questo piatto sembra davvero uscito dal ristorante, al sapore e al profumo di mare. Sicuramente conquisterà tutti gli ospiti in quei giorni così pieni di gioia e di felicità del Natale.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Posa le melanzane, la parmigiana la prepariamo col pane: svuotiamo il frigo e conquistiamo tutti

Irresistibile e amatissima, la parmigiana di melanzane è intramontabile, ma oggi si cambia musica: la…

17 minuti ago

Ma quale frutta e verdura? E’ questo il cibo della longevità: chi lo mangia vive 100 anni

Se pensavi che per vivere fino a 100 anni fosse indispensabile mangiare tanta frutta e…

1 ora ago

Mia nonna li prepara per contorno, ma questi spinaci in padella sono così ricchi e nutrienti che io ci faccio la cena per tutti

Ogni volta che ceno da mia nonna lei prepara gli spinaci in padella per contorno:…

2 ore ago

Raccolta differenziata: vetro, plastica e lattine vanno lavati prima di buttarli? C’è ancora chi sbaglia

Raccolta differenziata, anche tu ti chiedi sempre se vetro, plastica e lattine vadano lavati prima…

3 ore ago

Senza uova e con ingredienti leggeri faccio una cheesecake tiramisù a prova di dieta, adesso si che potrai concederti qualche sgarro

Lo sai che senza uova e con ingredienti poco calorici puoi preparare una cheesecake tiramisù…

5 ore ago