Per+quanto+tempo+e+soprattutto+come+si+pu%C3%B2+conservare+il+casatiello+di+Pasqua%3A+l%26%238217%3Berrore+%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bangolo
buttalapastait
/articolo/per-quanto-tempo-e-soprattutto-come-si-puo-conservare-il-casatiello-di-pasqua-lerrore-e-dietro-langolo/192032/amp/
Trucchi e segreti

Per quanto tempo e soprattutto come si può conservare il casatiello di Pasqua: l’errore è dietro l’angolo

Il famoso casatiello di Pasqua quanto puà durare oltre i giorni di festa? E qual è il modo corretto di conservarlo per mantenerlo buono?

Tipico prodotto della gastronomia napoletana, il Casatiello è il protagonista delle tavole di Pasqua, soprattutto in Campania. Questo pane salato a forma di ciambella riccamente farcito con salumi e formaggi si caratterizza anche per le uova che sono poste in superficie. La decorazione è quindi classica e rimprende uno dei simboli del periodo e rende ancor più sostanziosa questa specialità tradizionale che ha una preparazione lunga ed elaborata.

Il Casatiello, si sa, va fatto con anticipo sul momento in cui deve essere mangiato. Le varie fasi che occorrono per prepararlo richiedono un poì di tempo e attenzione. Spesso viene servito come antipasto o in molti casi è usato per il pranzo di Pasquetta nei classici pic nic o buffet all’aperto.

Essendo una preparazione molto ricca e sempre realizzato in quantità abbastanza grande può capitare che ne rimangano sempre degli avanzi. E allora sorge la domanda: per quanto tempo di può conservare il Casatiello e in che modo?

Come conservare il Casatiello e per quanto tempo può mantenersi buono

Anche se è una preparazione cotta in forno, il Casatiello non ha tempi di conservazione che possono dirsi lunghi. Gli ingredienti che lo compongono rendono questo pane salato un alimento che è bene consumare in tempi abbastanza brevi. Il rischio di deterioramento è dietro l’angolo, ma anche soltanto quello che possa perdere la fragranza giusta e la consistenza ottimale: quegli elementi che lo rendono così tanto appetitoso e invitante.

Generalmente il Casatiello può esser conservato per un tempo di 2 – 3 giorni al massimo, oltre il quale non ha più le caratteristiche per mangiarlo e assaporarlo al meglio. Quale è la modalità perfetta per la conservazione di questa specialità tradizionale e tipica partenopea?

In che modo conservare il Casatiello e per quanto si mantiene fresco? – buttalapasta.it

Sicuramente trattandosi di un alimento in cui c’è la farina teme l’aria e l’umidità per cui è importante conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica e riporlo in un posto asciutto. Il frigorifero è assolutamente bandito: non è il luogo per conservare il Casatiello. Sarebbe un errore gravissimo metterlo in frigo, si rovinerebbe subito.

Deve stare a temperatura ambiente che, nei mesi di fine marzo o aprile, quando cade la Pasqua, è ancora mite, né fredda né troppo calda e umida. Se sono rimaste solo delle fette si può pensare di metterle all’interno degli appositi sacchetti per alimenti. Anticamente si usava conservare il Casatiello avvolgendolo in canovacci di cotone o panni di stoffa prima di inserirlo in un contenitore comunque ben chiuso, come una scatola di latta. In questo modo si manterrà morbido per quei pochi giorni in cui c’è ancora il tempo di gustarlo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

3 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

3 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

4 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

5 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

6 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

7 ore ago