Per+quanto+si+possono+conservare+in+frigo+le+lenticchie+di+Capodanno%3F+Oltre+questo+tempo%2C+mangiarle+sarebbe+pericoloso
buttalapastait
/articolo/per-quanto-si-possono-conservare-in-frigo-le-lenticchie-di-capodanno-oltre-questo-tempo-mangiarle-sarebbe-pericoloso/216185/amp/
Trucchi e segreti

Per quanto si possono conservare in frigo le lenticchie di Capodanno? Oltre questo tempo, mangiarle sarebbe pericoloso

Sicuramente anche a voi saranno avanzate un po’ di lenticchie dopo Capodanno, fate attenzione però perché conservarle oltre questo tempo possono farvi male.

In tutta Italia è tradizione mangiare le lenticchie con il cotechino alla fine dell’anno, anche se non tutti ne conoscono il motivo. Gli antichi romani credevano che queste portassero fortuna e prosperità, il loro consumo è associato alla speranza di un anno nuovo pieno di cose belle e con l’auspicio di raggiungere dei risultati.

I romani ne donavano, l’ultimo giorno dell’anno, una borsa di cuoio piena con l’auspicio che queste si trasformassero in monete. Oggi invece, con lo stesso significato, si mangiano sperando che l’anno nuovo porti dei guadagni sempre più interessanti. Si cucinano con un soffritto di carota e cipolla e con l’aggiunto del cotechino, una sorta di grande salsiccia realizzata con carne di maiale.

Spesso, i più fedeli alla tradizione le mangiano proprio allo scoccare della mezzanotte e non come cena il 31 dicembre. Proprio perché si tratta di un piatto realizzato più per un assaggio ben augurante finiscono sempre per avanzare e oggi vogliamo spiegarvi come conservarle al meglio in frigorifero evitando che possano poi farvi del male.

Come conservare le lenticchie in frigorifero

Se volete conservare le lenticchie in frigorifero non dovete superare i cinque giorni per evitare che queste perdano sapore, profumo e consistenza. Nonostante questa indicazione approssimativa, diventa importante, anche quando non è ancora scaduto il tempo indicato, di osservarne lo stato e percepirne l’odore per capire se queste non siano andate a male. Se si avverte un sentore di acido è meglio buttarle perché potrebbero farci male.

Come conservare le lenticchie in frigorifero (Buttalapasta.it)

Le lenticchie si possono poi anche congelare in freezer. In generale non vi consigliamo di congelare i legumi cotti perché questi rischiano, con l’accumulo di acqua, di sfaldarsi e avere una consistenza non proprio ottimale. Nonostante questo se proprio ne sono avanzate troppe, prima di buttarle è meglio congerlale.

Importante è per metterle in freezer aspettare che si siano raffreddate completamente e inoltre è fondamentale eliminare ogni liquido prima di metterle in un contenitore di vetro o plastica che siano a chiusura ermetica. Lasciate anche un po’ di spazio per evitare che l’aumento di volume con la congelazione possa creare problemi. Nei sacchetti invece eliminate quanta più aria possibile prima di sigillarli. Per scongelarle riponetele nel frigorifero per alcune ore e non tenetele fuori direttamente.

Come riutilizzarle?

Ma come potete riutilizzare le lenticchie avanzate a Capodanno? Certo potete consumarle così, ma potete anche essere più creativi. Le lenticchie possono tornare utili per condire al meglio una zuppa oppure accompagnate da un po’ di riso o di pastina da minestra.

Come riutilizzarle? (Buttalapasta.it)

Potete anche frullarle per fare delle polpettine, ma questo processo è un pochino più complicato da gestire. Per questo vi consigliamo una ricetta cliccando qui.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Grasso addominale, sapevi che non c’entra solo ciò che mangi? Preparati ad essere sconvolto

Se stai lottando contro il grasso addominale e ti stai chiedendo il perché, devi sapere…

1 ora ago

Ho condito le polpette con un sugo alla marinara da leccarsi i baffi, provalo anche tu e farai un figurone

La ricetta facile e veloce per tutta la famiglia: scopri come preparare le polpette di…

2 ore ago

Alessandro Borghese lascia la cucina per il cinema? È già pronto per il grande schermo

Dopo anni di carriera, Alessandro Borghese è pronto a lasciare la cucina per "buttarsi" nel…

2 ore ago

Mi sono sporcato il naso di zucchero al velo con questa torta carote e mandorle, l’ho mangiata di corsa per quanto era buona

La classica torta di mandorle la conosciamo tutti, ma aggiungiamole le carote per una vera…

3 ore ago

Guarda come ti libero da piastre e parrucchiere: mai avuto capelli più forti e lucidi, li asciugo e sembrano rinati

C'è un sistema infallibile per avere sempre capelli lucidi e forti: non serve andare dal…

4 ore ago

Uno tira l’altro: questi tortini di riso sono così la ricetta furba da sfruttare al posto di primo, secondo e contorno

Sfiziosi e saporiti, semplicissimi e irresistibili: questi tortini di riso sono la ricetta furba da…

5 ore ago