Per+Pasqua+quest%26%238217%3Banno%2C+punta+sul+controfiletto+di+tacchino%3A+succoso%2C+morbido+e+in+grado+di+conquistare+persino+la+suocera
buttalapastait
/articolo/per-pasqua-questanno-punta-sul-controfiletto-di-tacchino-succoso-morbido-e-in-grado-di-conquistare-persino-la-suocera/190018/amp/
Ricette di Pasqua

Per Pasqua quest’anno, punta sul controfiletto di tacchino: succoso, morbido e in grado di conquistare persino la suocera

Sei a corto di idee per il pranzo di Pasqua? Questa ricetta a base di tacchino metterà d’accordo tutti, persino tua suocera.

Pensare a che cosa fare a Pasqua non è compito facile. Non è certo Natale, con tutte le mille tradizioni culinarie locali da cui prendere spunto: anche questa santa domenica ha alcuni piatti che proprio non possono mancare a tavola, con i parenti e gli amici, eppure ogni anno vorremmo sempre trovare qualcosa di nuovo da mettere sotto i denti.

Se, magari, a tavola c’è anche la suocera brontolona che ha sempre da dire sulla nostra cucina, le cose si complicano ulteriormente. Ma forse è perché non hai ancora provato questo tacchino favoloso.

Il controfiletto è un taglio tenero e perfetto per questa ricetta che lo renderà succoso e morbido. Il sapore delicato si sposa bene con il condimento e metterai d’accordo proprio tutti, dai nipotini esigenti alla suocera col palato fine. Tutti ti chiederanno la ricetta dopo averlo assaggiato e potresti aver trovato il tuo nuovo cavallo di battaglia ai fornelli.

Controfiletto di tacchino tenero e saporito: il piatto per il pranzo di Pasqua che non può mancare

I pranzi di Pasqua sono spesso abbondanti, dunque trovare un secondo piatto che non appesantisca ulteriormente tutti i commensali senza ovviamente rinunciare al gusto può essere una sfida. Ma ecco che arriva in soccorso il controfiletto di tacchino, un taglio magro e tenero che si gusta senza appesantire troppo, un perfetto secondo piatto per un’occasione speciale come il pranzo pasquale.

Ricetta per Pasqua, col controfiletto di tacchino fai contenti tutti – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800 grammi di controfiletto di tacchino
  • alloro q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • salvia q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Prendete il vostro controfiletto e legatelo con uno spago.
  2. Nel frattempo prendete tutte le erbe aromatiche (salvia, rosmarino e alloro) e tritatele finemente aiutandovi con una mezzaluna o con un frullatore.
  3. In una ciotola mettete il vostro mix di erbe insieme a sale e pepe.
  4. Cospargete per bene la carne con questo mix aromatico e saporito.
  5. In un tegame con olio abbondante fate rosolare il controfiletto aromatizzato per qualche minuto.
  6. Sfumate con il vino bianco e togliete dal fuoco.
  7. Mettete in una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180 gradi per circa 25 minuti.

Potete abbinare questo controfiletto a delle ottime patate al forno fatte in casa o un contorno di verdure al forno.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

19 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago