Per Ognissanti faccio questi biscotti speziati velocissimi: li ho regalati a mia nonna e si è emozionata - buttalapasta.it
I biscotti speziati di Ognissanti, per ricordare chi non è più in vita dedicandogli dolcetti strepitosi: salva la ricetta facile e provala oggi stesso.
Nella tradizione italiana, l’atto simbolico del dono durante i giorni che intercorrono tra Ognissanti e la Festa dei morti è antichissimo, ancor prima che Halloween divenisse un fenomeno culturale pop degli anni 80, arrivato in Italia verso gli inizi del 2000. I nostri avi, in un periodo antecedente alla comparsa del cristianesimo, erano soliti creare altari votivi che potessero ricordare chi non fosse più in vita e spesso si realizzavano fantocci che nelle sembianze potessero assomigliargli.
Ancora ad oggi in molte culture pagane questo avviene tra la notte del 31 e il termine della giornata del 2 di novembre. E nel ricordare i propri cari vengono spesso realizzati dei dolcetti a tema, come l’intera tradizione culinaria italiana ci insegna. Ne è un esempio pratico il pan dei morti milanese, il torrone dei morti napoletano, i morticini messinesi e così via. Oggi vogliamo insegnarvi a preparare i biscotti dei morti speziati, preparati solitamente in tutto il Sud, facili e gustosi. Vogliamo farli insieme in poco tempo?
Secondo le più antiche leggende tradizionali, tra il 31 ottobre e il 2 novembre i nostri cari hanno il ‘permesso‘ di poter tornare in spirito sulla terra, visitando quelle che un tempo erano state le loro case, assistendo chi ancora sia in vita e facendo percepire la loro ‘presenza‘. Ad esempio nelle zone piemontesi si cena insieme e dopo ci si reca al cimitero, lasciando il cibo a tavola cosicché i morti possano rifocillarsi.
Usanza ancora sentita in Sicilia è invece pranzare sulle tombe dei morti, come simbolo di vicinanza e ricordo verso chi non è più tra noi. E vengono anche realizzati molti dolci a tema, come detto prima, basta pensare al torrone dei morti, alle ossa di morto siciliane o al pan dei morti milanese. Oggi però vogliamo insegnarvi a preparare i biscotti speziati di Ognissanti, facili e gustosi.
Biscotti dei morti speziati per Ognissanti: la ricetta di tradizione da non dimenticare – buttalapasta.it
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…