Congelare la pasta frolla Buttalapasta.it
La pasta frolla la congelo e così non arrivo stressata a Pasqua seguo il trucco di mia zia che è una pasticciera, è stato un successone.
Ho decido di non stressarmi a Pasqua visto che adoro preparare biscotti e pastiera napoletana gioco d’anticipo e faccio la pasta frolla adesso e la congelo. Questo trucchetto me l’ha svelato mia che una pasticcera a saperlo prima.
Congelare la pasta frolla Buttalapasta.it
Torna davvero utile avere la pasta frolla pronta all’uso indipendentemente dalla Pasqua si possono preparare biscotti, crostate, cestini di frutta. Mia zia prepara la pasta frolla, la congela e poi la tira fuori quando le serve. Usa questo trucco per le preparazioni domestiche visto che è molto impegnata in pasticceria. Ho provato questo trucco anche io e devo dire che è stato un successo, ho preparato una crostata a tutta la famiglia non immaginavo tanto successo a dire il vero, nessuno ha scoperto il mio segreto!
Vediamo come congelare la pasta frolla che può tornarci utile quando non abbiamo tempo, o quando abbiamo preparato più impasto del dovuto. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come procedere!
La pasta frolla si può preparare e congelare così da averla sempre a disposizione, si può congelare cruda e cotta, stesa oppure no! Non resta che scoprirlo. Dopo aver seguito la ricetta passo, otterremo un impasto omogeneo, possiamo decidere di fare più panetti, che avvolgeremo nella pellicola trasparente per alimenti, non si consiglia di mettere subito in freezer, ma si deve tenere un po’ in frigo.
Pasta frolla pronta per essere congelata Buttalapasta.it
Con questo trucco il burro presente nel panetto non subirà uno shock termico, perché si potrebbe danneggiare l’impasto quando lo stenderemo. In alternativa possiamo dividere in panetti più piccoli così da tirare fuori solo quello che ci occorre evitando sprechi. In alternativa al panetto o panetti possiamo stendere la pasta frolla sulla carta forno e arrotoliamo delicatamente, chiudiamo in un sacchetto per alimenti adatto al congelamento.
Leggi anche: Basta con le torte malcotte, doveva arrivare mia zia per insegnarmi il trucchetto salva torte, e chi lo abbandona più
Leggi anche: Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero
Puoi anche congelare la pasta frolla nello stampo così da facilitare la cottura in bianco, poi copri lo stampo con la pellicola per alimenti per bene e metti in freezer. Si possono preparare anche l’impasto dei biscotti prima e poi li mettiamo in un vassoio rivestito di carta forno, trasferiamo in freezer e poi una volta congelati, li mettiamo in un sacchetto per alimenti. La pasta frolla si può tenere in freezer per un 2-3 mesi.
Si può tenere in freezer la pasta frolla cotta, ovviamente si deve far raffreddare prima di congelarla. Una volti cotti la crostata o i biscotti possiamo far raffreddare per bene, poi avvolgere nella pellicola trasparente per alimenti e mettiamo in freezer anche per un mese. Lasciamo scongelare in frigo prima e poi serviamo. Prova questi trucchi anche tu!
Congelare la crostata cotta Buttalapasta.it
Puoi dire addio alla polvere in casa, così non avrai più tosse e asma, basta…
La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…
La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…
È così buona che la sola idea di doverci rinunciare è un colpo al cuore:…
La splendida Debora Massari, in un'intervista, ha svelato un retroscena inedito: il padre Iginio era…
Ogni volta che voglio stare attenta alla linea e devo scegliere piatti sani e gustosi,…