Di Veronica Elia | 3 Gennaio 2025
![bilancia donna cibo sano](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/01/bilancia-donna-cibo-sano-02012025-buttalapasta.it_.jpg)
Per mettersi in forma dopo le feste ecco una ricetta che costa pochissimo e ti aiuterà a smaltire peso (Buttalapasta.it)
Come rimettersi in forma dopo le feste: con questa ricetta leggera ed economica puoi smaltire facilmente il peso accumulato durante le abbuffate natalizie.
Natale e Capodanno sono ormai alle nostre spalle e molti di noi stanno già cominciando a rimettersi in forma seguendo regimi alimentari più sani e bilanciati ed eliminando le cattive abitudini a tavola e non solo. Mettersi a dieta, però, non vuol dire per forza fare sacrifici e rinunciare completamente al gusto.
Basta infatti adottare qualche utile accorgimento, come ad esempio usare meno sale, evitare di consumare troppi grassi, zuccheri e bevande alcoliche e fare un po’ di attività fisica, per riuscire a recuperare nel giro di poco tempo il proprio peso forma.
Inoltre, con le giuste ricette, si potranno smaltire i chili in eccesso continuando a mangiare pietanze buone e saporite. A tal proposito, quest’oggi voglio proprio suggerirti un piatto leggero, semplice ed economico che ti aiuterà a sgonfiarti dopo le abbuffate natalizie.
La ricetta leggera ed economica per smaltire il peso in eccesso dopo le feste
Se stai cercando un piatto buono e saporito che non conti troppe calorie sei capitato nel posto giusto. Dopo le festività natalizie è infatti importante rimettersi subito in riga con l’alimentazione per evitare di accumulare troppi chili, che diventerebbero poi ancora più difficili da smaltire.
![vellutata di porri e carciofi](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/01/vellutata-carciofi-e-porri-02012025-buttalapasta.it_.jpg)
La ricetta leggera ed economica per smaltire il peso in eccesso dopo le feste (Buttalapasta.it)
Ciò non significa, però, rinunciare del tutto al gusto. Ci sono infatti diverse ricette leggere e nutrienti che hanno anche un ottimo sapore. A tal proposito, quest’oggi vogliamo suggerirti una preparazione deliziosa, light e pure economica! Si tratta della vellutata con carciofi e porri. Una bontà unica sotto ogni punto di vista!
Ingredienti
- 1 litro di brodo vegetale;
- 150 grammi di porri;
- 600 grammi di carciofi;
- 250 grammi di patate;
- 50 grammi di olio extravergine d’oliva;
- 3 rametti di timo;
- 1 limone;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare una vellutata di carciofi e porri buona e leggera, inizia a pulire i carciofi eliminando le spine, le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Sbuccia anche i gambi, in modo da ricavare solo i pezzi più teneri e tagliali a cubetti.
- Dopodiché, riduci i carciofi a spicchi e mettili in ammollo in una soluzione di acqua e succo di limone affinché non diventino neri.
- A questo punto, pulisci anche i porri e tagliali a rondelle e poi sbuccia le patate e falle a dadini.
- Metti, quindi, a scaldare un tegame sul fuoco con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi i porri e poi i carciofi.
- Unisci anche i gambi e fai saltare il tutto per 5-7 minuti .
- Regola di sale e di pepe ed aggiungi le patate a cubetti.
- Copri le verdure con un po’ di brodo vegetale e continua a cuocere per 15-20 minuti. Se si dovessero asciugare troppo, aggiungi altro brodo.
- Trascorso il tempo necessario, unisci il timo tritato e frulla il tutto con l’aiuto di un mini pimer o di un passaverdure, in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Aggiungi il brodo rimanente, continuando sempre a frullare, così che si formi una consistenza bella vellutata.
- Infine, passa la vellutata in un colino e porta in tavola.
![vellutata di carciofi](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/01/vellutata-di-carciofi-02012025-buttalapasta.it_.jpg)
Preparazione vellutata porri e carciofi (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: se vuoi, completa il piatto preparando anche dei crostini di pane abbrustolito. Taglia quindi il pane a dadini, distribuiscilo su una teglia con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna per 3-4 minuti in modalità grill. Oppure, se preferisci, tosta il pane direttamente in padella con olio, sale e pepe e poi servi i crostini con la tua vellutata di carciofi e porri deliziosa e leggera. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la vellutata di zucca extra light.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".