Per+la+vera+zuppa+di+fagioli+napoletana+ci+vogliono+i+cannellini%3A+niente+dado+vegetale%2C+nelle+case+dei+nonni+si+fa+solo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/per-la-vera-zuppa-di-fagioli-napoletana-ci-vogliono-i-cannellini-niente-dado-vegetale-nelle-case-dei-nonni-si-fa-solo-cosi/209594/amp/
Categories: Minestre e Zuppe

Per la vera zuppa di fagioli napoletana ci vogliono i cannellini: niente dado vegetale, nelle case dei nonni si fa solo così

La zuppa di fagioli napoletana si fa con i cannellini e senza dado: ecco la ricetta con i trucchi dei nonni. 

La zuppa di fagioli napoletana è un piatto che ha origini antichissime, quando in casa non c’era granché e bisognava comunque portare in tavola un pasto nutriente e saziante.

I nonni sicuramente sanno bene come si prepara questo piatto ed infatti la ricetta originale arriva proprio da loro, così come trucchi e segreti per la buona riuscita della zuppa di fagioli. Questo è sempre un piatto passe-partout quando non si ha idea di cosa portare in tavola ma si ha voglia di qualcosa che riscaldi e dia ristoro.

La ricetta della zuppa di fagioli napoletana con i cannellini: i segreti dei nonni

La zuppa di fagioli cannellini è un piatto semplice ma saporito e saziante. È molto semplice e veloce da preparare e seguendo i consigli dei nonni (chi meglio di loro sa preparare questo piatto?) sarà davvero un successone. 

La zuppa di fagioli si fa con i cannellini e con altri accorgimenti che suggeriscono i nonni – buttalapasta.it

Ingredienti per la zuppa di fagioli: 

  • 400 g di fagioli cannellini
  • 1 costa di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 200 g di pomodori
  • 3 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pane abbrustolito q.b. (per servire)

Preparazione:

  1. Mettere i fagioli a bagno in acqua fredda per almeno 6-7 ore. Più si protrae il tempo per l’ammollo (anche fino a 12 ore) e meno dovranno cuocere i fagioli.
  2. Far scaldare un giro d’olio in una pentola di coccio o di ghisa smaltata, o comunque in una pentola dal fondo spesso.
  3. Aggiungere il sedano sfibrato e tagliato a pezzetti nella pentola insieme all’aglio e al prezzemolo.
  4. Far soffriggere gli aromi, quindi aggiungere anche i pomodori tagliati a pezzi e mescolare.
  5. Quando anche i pomodori avranno preso calore, aggiungere i fagioli ammollati, mescolare e lasciar insaporire il tutto per un paio di minuti.
  6. Coprire i fagioli con tanta acqua quanta ne serve per oltrepassarli di 3-4 cm.
  7. Lasciar cuocere i fagioli a fiamma bassa e a pentola semi-coperta per circa 2 ore o fino a cottura ultimata.
  8. Appena cotti, insaporire i fagioli con sale e pepe.
  9. Servire la zuppa nella scodelle sopra una fetta di pane abbrustolito.
  10. Ultimare ciascun piatto con un giro d’olio a crudo e una spolverata di pepe.

La zuppa di fagioli cannellini è pronta in pochi passaggi: è un piatto semplice e povero ma che diventerà il comfort food di questa stagione.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

6 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

6 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

7 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

9 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

10 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

11 ore ago