Gnocchi di patate senza glutine Buttalapasta.it
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti e non ho problemi.
Mi piace preparare gli gnocchi di patate, evito di comprarli, ma quando ho ospiti celiaci preferisco prepararli nella versione gluten free. Non è difficile, è importante non solo evitare contaminazioni si deve pulire bene il piano da lavoro.
Gnocchi di patate senza glutine Buttalapasta.it
Non è difficile la preparazione, il risultato sono gnocchi perfetti che sembrano preparati con la farina con glutine. Vediamo insieme la ricetta.
Gli gnocchi di patate senza glutine li prepari a casa senza difficoltà, non è difficile, non cambia nulla dalla classica ricetta, basta usare solo la farina senza glutine e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare gli gnocchi di patate senza glutine laviamo le patate e non rimuoviamo la buccia, immergiamole in una pentola con acqua che copre, lasciamo cuocere, una volta arrivata ad ebollizione lasciamo cuocere per altri 30 minuti. Prima di spegnere accertarsi che siano cotte, quindi andiamo ad inserire i rebbi di una forchetta al centro della patate se usciranno asciutte allora spegniamo. Sbucciamo le patate e schiacciamole con una forchetta o uno schiacciapatate, mettiamo in una ciotola uniamo le uova e il sale. Mescoliamo per bene e poi uniamo la fecola di patate e la farina di riso.
Gnocchi di patate senza glutine Buttalapasta.it
Trasferiamo su un piano da lavoro leggermente infarinato (sempre con farina senza glutine) e lavoriamo fino ad ottenere un panetto morbido. Realizziamo delle strisce e arrotoliamole un po’ con le mani, poi tagliamo con un coltello a lama liscia e ci diamo la classica forma. Con un riga gnocchi li definiamo.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Mettiamo man mano gli gnocchi su un vassoio infarinato e distanziamo tra loro, sono pronti per essere cotti e conditi a piacere. Gli gnocchi di patate si possono conservare crudi per un paio di ore, basta metterli sul canovaccio per un paio d’ore. Se vuoi prolungare la conservazione si possono congelare. Mettiamoli su un vassoio in freezer e dopo mezz’ora li possiamo trasferire in un sacchetto alimentare. Una volta congelati tutti gli gnocchi abbiamo finito.
Quando ci serviranno possiamo cuocerli in acqua bollente senza scongelarli prima, non cuocere troppi gnocchi alla volta. Li puoi condire come preferisci, con il sugo, con il ragù, con panna e prosciutto cotto. Un piccolo consiglio segnare sul sacchetto per alimenti per freezer contenente gli gnocchi che si tratta di gnocchi senza glutine.
Buon Appetito!
Gnocchi di patate senza glutine Buttalapasta.it
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…
Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…
Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…
Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…
Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…