Finalmente è stato rivelato da Gambero Rosso dove trovare il miglior panettone nei supermercati, non sono né Eurospin e né Lidl: ecco dove andare.
Sono ormai settimane che i supermercati hanno posizionato tra le corsie numerose tipologie di panettoni con marchi e gusti più disparati. Si tratta di dolci immancabili sulle tavole di milioni di persone e da anni hanno conquistato il mercato globale, conquistando un vero record tra i dolci natalizi.
Sebbene apparentemente il mercato potrebbe risultare saturo, è chiaro a tutti che il panettone ha la capacità di trionfare su tutti i dolci grazie al suo gusto e alla sua consistenza inconfondibile. Il problema, come accade spesso, è che non è semplice trovare un prodotto che rifletta la qualità del dolce, poiché la sua preparazione è molto più complessa di quanto si possa immaginare.
In generale, è un delizioso impasto fermentato arricchito di canditi e uvetta, ma la forma, il sapore e la struttura della sofficità della mollica lo contraddistinguono dagli altri dolci. Tutto ciò definisce gran parte della sua personalità e contribuisce a ottenere quella consistenza unica che lo caratterizza. Un’indagine condotta da Gambero Rosso ha rivelato la classifica del miglior panettone in commercio.
Gambero Rosso ha effettuato nelle scorse settimane un accurato “test alla cieca” su 18 panettoni in vendita nei supermercati italiani, ne è uscita fuori una classifica di tutto rispetto. Alcuni prodotti sono risultati sorprendenti e inattesi, ma che ne hanno dato conferma della qualità e dell’eccellenza dei prodotti che vengono distribuiti nella grande catena alimentare nostrana.
Probabilmente un po’ a sorpresa, a trionfare su tutti è stato il Panettone Basso Fior Fiore a marchio Coop, che ha conquistato non solo il primo posto nella classifica realizzata dal leader editoriale italiano nel mondo del food & wine, ma ha ottenuto lo stesso riconoscimento dagli esperti di Altroconsumo, che ha apprezzato però la versione del Panettone Classico a marchio Coop.
Come ha messo in evidenza l’azienda, il panettone, che costa circa 11 euro per 1 kg, è stato realizzato con materie prime eccezionali, con oltre 50 ore di lavorazione, un processo di raffreddamento naturale e l’utilizzo di lievito madre. A renderlo unico è la pasta morbida e soffice, arricchita con uva sultanina e canditi, e preparato con ingredienti selezionati: latte, burro, uova fresche e arancia candita di provenienza italiana.
Gambero Rosso ha poi indicato altri 7 panettoni considerati di migliore qualità per lievitazione, aromaticità, struttura, qualità degli ingredienti e aspetto visivo, consigliandoli ai consumatori. Appena dopo il panettone Coop troviamo il Panettone Tesori del Forno di Todis, mentre a conquistare il podio è stato anche il Panettone Il Milanese di Tre Marie.
In quarta posizione c’è il Panettone Classico di Coop, che ha raggiunto il primo posto per Altroconsumo; poi c’è il Panettone Bauli e al sesto posto arriva il Panettone Le Grazie di Esselunga. Uno dei migliori è anche il Panettone Favorina di Lidl, mentre in ottava posizione c’è il Panettone Extra di Carrefour.
Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando…
Oggi potete scoprire come realizzare un dolcetto facile e veloce da regalare alla persona amata…
A pochi giorni dal Festival di Sanremo, Antonella Clerici ha dovuto affrontare un piccolo imprevisto.…
Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta…
Preparatevi a cucinare insieme a noi un piatto speciale seguendo la ricetta del giorno di…
Per conservare la verdura in frigo e farla durare più tempo possibile c'è un trucco…