Insalata di legumi Buttalapasta.it
L’insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta a settimana, dimagrisco senza fare la fame.
In questo particolare periodo dell’anno reduci dalle grandi abbuffate pasquali, dobbiamo fare i conti con i chili presi. Ormai sto seguendo una dieta consigliata dal mio nutrizionista e devo dire che sta andando bene e non sto soffrendo la fame.
Insalata di legumi Buttalapasta.it
A dire il vero adoro i legumi, quindi quando devo mangiare questa insalata sono super felice, la combo di fagioli e ceci è speciale. Uso tutti i legumi secchi, ma se hai quelli in scatola già cotti va bene comunque. Il segreto per perdere peso senza rinunciare a nulla è bilanciare i pasti, ma occorre l’aiuto di uno specialista. Ovviamente questa insalata non fa il miracolo, ma bisogna comunque seguire un regime alimentare sano ed equilibrato. Ricorda di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e svolgi una regolare attività fisica, bastano anche 30 minuti di passeggiata al giorno. È anche importante masticare lentamente ed evitare distrazioni mentre si mangia evitare di guardare la tv o usare lo smartphone. Infine non saltare mai i pasti!
Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Se vuoi puoi anche diminuire la quantità di fagioli e li sostituisci con le lenticchie.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questa insalata laviamo i ceci e mettiamoli in ammollo in una pentola e lasciamo per una notte intera, possiamo aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio. Laviamo i fagioli e mettiamoli in una pentola con acqua che copre.
Insalata di legumi Buttalapasta.it
Lasciamo una notte intera. Il mattino seguente, cambiamo l’acqua dei ceci e dei fagioli, mettiamo in due pentole diverse, riempiamo con acqua e lasciamo cuocere per un’oretta circa. Leggere le indicazioni riportate sulla confezione, se il tempo di cottura è lo stesso per ceci e fagioli allora possiamo cuocerli insieme.
Una volta cotti i legumi lasciamoli sgocciolare e raffreddare teniamoli da parte in una ciotola. Nel frattempo laviamo il sedano, cetrioli, pomodori e prezzemolo, tagliamo a dadini il cetriolo, sedano, mettiamo in un’altra ciotola.
Uniamo i pomodori a pezzetti, il prezzemolo sminuzzato, aggiungiamo la cipolla sbucciata affettata.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Aggiungiamo ai legumi raffreddati e condiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungiamo il sale e il succo del limone. Mescoliamo per bene, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti mettiamo in frigo e dopo mezz’ora serviamo.
Buon Appetito!
Insalata di legumi Buttalapasta.it
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…
L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…
Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…
Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche più gustose: oggi prepariamo…