Per digerire pranzi e cene di Natale che c'è di meglio di un fresco liquore? Questo è al basilico ed è profumatissimo/Buttalapasta.it
Durante le feste natalizie tutti mangiamo molto più del solito. Per digerire pasti abbondanti vediamo un fantastico liquore al basilico: fresco e super profumato.
Nelle antiche osterie popolari a conduzione familiare, quelle di un tempo che ancora sopravvivono in alcuni quartieri storici, era consuetudine che, alla fine del pasto, venisse offerto il digestivo. Si trattava solitamente di un liquore preparato artigianalmente con le erbe locali.
Esistono tantissime varietà di digestivi: alcuni tendenzialmente un po’ amarognoli come quelli a base di carciofo, altri più aromatici e profumati come quello che vi proponiamo noi in questo articolo. Si tratta di un liquore a base di basilico, una pianta tipica della Liguria ma che si trova ormai in tutta Italia.
Il basilico viene automaticamente associato al pesto e, in effetti, è l’ingrediente principale di questa deliziosa salsa. Ma questa pianta ha anche spiccate proprietà digestive e può, dunque, venirci incontro e aiutarci a digerire meglio i pranzi e le cene un po’ abbondanti che solitamente si consumano in questo periodo di feste.
Il basilico è l’ingrediente principe del pesto alla genovese. Si tratta di una pianta profumatissima e dal sapore inconfondibile con la quale possiamo anche realizzare un ottimo liquore da servire fresco a fine pasto per digerire meglio gli “eccessi” di questo periodo di feste. Di seguito vediamo come preparare in casa un ottimo liquore perfetto da servire ai nostri ospiti.
Liquore al basilico: una delizia che fa anche bene allo stomaco/Buttalapasta.it
Dopo un pasto a base di lasagne o tortelli, carni elaborate e dolci a non finire…il nostro stomaco urla “pietà” in quanto non è abituato a mangiare così tanto. Ma del resto si sa, durante i pranzi e i cenoni delle feste è normale abbondare un po’ e concedersi anche qualche piatto più ricco ed elaborato del solito.
Per non rischiare di passare la notte in bianco perché non si riesce a digerire, a fine pasto è bene prendere un bel digestivo. Noi oggi ne proponiamo uno davvero eccezionale e molto profumato a base di basilico. Va servito ben freddo. Di seguito vediamo gli ingredienti per 1 litro di liquore.
Il liquore al basilico si conserva fino a 6 mesi. Prima di servirlo mettiamolo almeno un paio di ore in frigo perché va servito bello freddo. Se ti è piaciuta questa ricetta allora prova anche il liquore alla zucca : semplicemente fantastico!
A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…