Di Kati Irrente | 27 Settembre 2024

Farciti alla siciliana i peperoni al gratin sono deliziosi - buttalapasta.it
Con i peperoni gratinati alla siciliana preparate un contorno squisito che ha tutto il sapore mediterraneo delle cose buone.
Finalmente accendere il forno non è più una fatica e prima della fine di settembre si possono fare ancora le ultime ricette con i peperoni, prima che termini la loro stagione, che ne dite di farli al gratin seguendo un’ispirazione siciliana?
Il contorno che preparerete con questa ricetta sarà gustoso e saporito, tutti gli ospiti ameranno questi peperoni gratinati che potete portare in tavola in una duplice variante, cioè caldi o freddi. Sono ottimi anche come antipasto.
La ricetta siciliana per preparare degli squisiti peperoni al gratin
Andiamo subito a scoprire come si preparano i peperoni gratinati alla siciliana, un piatto semplice e rustico che ha un sapore eccezionale. Potete realizzarli anche in anticipo perché sono buonissimi da mangiare appena sfornati ma anche dopo che si sono raffreddati.

Peperoni arrostiti, la base di questa ricetta sfiziosa – buttalapasta.it
Prima di tutto dovrete arrostire gli ortaggi per poi farcirli con un ripieno a base di capperi, uvetta, pomodorini, formaggio e acciughe. Tra tutti i peperoni ripieni questa è la ricetta con cui farete un figurone con gli ospiti.
Ingredienti per quattro persone
- 4 peperoni rossi o gialli
- 170 gr di pangrattato
- 40 gr di formaggio del tipo pecorino siciliano grattugiato
- 40 gr di Parmigiano reggiano grattugiato
- 120 gr di pomodorini
- 30 gr uvetta
- 6 acciughe sott’olio
- 15 gr di capperi sotto sale
- 6 pomodori secchi sott’olio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extra vergine di oliva quanto basta
- 1 pizzico origano secco
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta dei peperoni gratin alla siciliana ponendoli su una teglia rivestita da carta forno, fateli arrostire in forno a 190 gradi per circa mezz’ora, girandoli di tanto in tanto per farli abbrustolire su ogni lato.
- Tirateli fuori dal forno ed eliminate la pelle, il picciuolo e i semi interni, quindi mettete da parte.
- In un mixer tritate i capperi, il prezzemolo, le acciughe e i pomodori secchi, poneteli in una ciotola e aggiungete il Parmigiano, il Pecorino e il pangrattato. Unite anche un giro di olio extra vergine di oliva. Ponete questa panatura in un piatto.
- Impanate i peperoni arrostiti e farciteli poi con questo ripieno aggiungendo all’interno anche l’uvetta e i pomodorini freschi lavati, asciugati e tagliati a pezzettini.
- Ponete gli ortaggi farciti in una teglia o pirofila, irrorate di olio e spolverate con origano.
- Mettete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 20 minuti circa.
E se cercate altre ricette con i peperoni non vi perdete la nostra raccolta, troverete tante idee per i vostri menu sfiziosi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.