Pentola+a+pressione%2C+pro+e+contro+da+conoscere+prima+di+acquistarne+una%3A+ti+cambier%C3%A0+la+vita
buttalapastait
/articolo/pentola-a-pressione-pro-e-contro-da-conoscere-prima-di-acquistarne-una-ti-cambiera-la-vita/203510/amp/
Trucchi e segreti

Pentola a pressione, pro e contro da conoscere prima di acquistarne una: ti cambierà la vita

Una pentola a pressione può fare la differenza in cucina. Ma bisogna essere consapevoli che esistono vantaggi e svantaggi. 

Chi ha deciso di adottare uno stile di vita più sano a base di piatti ipocalorici avrà sicuramente in cucina una pentola a pressione. La vera differenza rispetto alla pentola tradizionale sta nella sua capacità di cuocere a vapore qualunque tipo di alimento in un lasso ridotto di tempo.

Il vapore all’interno della pentola a pressione si crea grazie all’azione combinata delle pareti in acciaio doppio e del coperchio con valvola, che permette anche la fuoriuscita del vapore in eccesso nel momento in cui viene raggiunta la pressione massima.

Al giorno d’oggi la pentola a pressione trova ampio uso in cucina. Indubbiamente ha dei pro. Ma non mancano i contro. La cosa importante è saperla usare per preparare le ricette che desideriamo. Ecco quello che dobbiamo conoscere prima di acquistarne una.

Pentola a pressione, pro e contro

Tra i vantaggi della pentola a pressione troviamo innanzitutto la riduzione dei tempi di cottura. Si adatta ottimamente a tutti quei cibi che hanno bisogno di lunghi tempi (come carni, legumi, cereali). Il risparmio di tempo si traduce anche in un risparmio energetico. Importante è tenere al minimo la fiamma dopo che la valvola della pentola ha cominciato a fischiare. Verso fine cottura, inoltre, possiamo spegnere il fuoco: i cibi continueranno a cuocersi grazie al calore interno.

Ecco cosa bisogna considerare prima dell’acquisto di una pentola a pressione – buttalapasta.it

Un altro vantaggio della pentola a pressione è la migliore distribuzione del calore che permette di cuocere in modo omogeneo tutti i cibi presenti al suo interno, conservando liquidi e umidità oltre a esaltare gli aromi. Che dire poi della migliore digeribilità assicurata da questa pentola? È grazie alle elevate temperature che i legumi, per fare un esempio, diventano più digeribili. Va anche detto che il tempo di cottura ridotto e la cottura a vapore mantengono intatte vitamine e minerali degli alimenti, preservandone così i principi nutritivi.

Infine, last but not least, un altro punto di forza della pentola a pressione è la sua versatilità e i numerosi accessori (scodelle, griglie, cestelli) che consentono la realizzazione di ogni piatto, Come detto, però, non mancano i contro della pentola a pressione. Tanto per cominciare, non è possibile controllare i cibi all’interno. Quando avremo provveduto a chiuderla ermeticamente non ci resterà che attendere fino al termine della cottura prima di aprirla.

Anche la tempistica può giocare a svantaggio della pentola a pressione. Dovremo infatti prestare molta attenzione ai tempi: cinque minuti in più in pentola a pressione corrispondono a circa quindici minuti di una normale cottura. Anche il costo delle pentole a pressione è più alto di quello delle pentole tradizionali. Ultimo svantaggio: la pentola a pressione necessita di essere controllata periodicamente.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Il nostro modo di fare la spesa cambierà per sempre: ecco come il tuo cellulare ti eviterà di fare acquisti sbagliati

Fare la spesa non sarà più come prima: dopo le App per risparmiare ore arrivano…

47 minuti ago

Senza frittura e senza forno: gli involtini di melanzane li faccio in padella e non bastano mai

Gli involtini di melanzane sono una stuzzicheria irresistibile, ma quando voglio evitare di rendere la…

2 ore ago

Cestini Pasqualini, so già che farò questi sfiziosi rustici per il pic nic di Pasquetta, sono economici e fanno fare bella figura

L'idea perfetta per le feste di Pasqua, con la ricetta dei cestini pasqualini potete preparare…

2 ore ago

Come si divide il conto al ristorante secondo l’esperto di bon ton: così non farai più figuracce

Quando si va in gruppo al ristorante, il conto si paga alla romana o ognuno…

3 ore ago

A Pasqua concludiamo bene il pranzo con la frutta: non è una macedonia e nemmeno la classica crostata, vedrai che spettacolo

Dopo un pranzo importante sono pochi quelli che hanno ancora voglia di dolce e frutta:…

4 ore ago

Tutti invidiano le mie montanare, il segreto sta nell’impasto, la scelta degli ingredienti è fondamentale

Le mie montanare al pomodoro sono speciali, non seguo la classica ricetta. Il mio segreto…

5 ore ago