Lavatrice e asciugatrice, meglio non sovraccaricare il cestello - buttalapasta.it
Caricare troppo il cestello dell’asciugatrice e della lavatrice è un “rimedio” che non rimedia a nulla, anzi crea problemi.
A volte per risparmiare tempo e fatica si finisce per optare per soluzioni che non solo non risolvono nulla ma aggravano pure il problema. Un classico in questo campo è il sovraccarico del cestello dell’asciugatrice e della lavatrice. Stipando il cestello di capi come se non ci fosse un domani pensiamo di sbrigarci prima. La fretta però è una cattiva consigliera:
Peccato infatti che caricare eccessivamente il cestello di questi due indispensabili elettrodomestici non sia poi la “furbata” che pensavamo. Potrebbe anzi rivelarsi una mossa scriteriata di cui dovremo pentirci amaramente di lì a poco. C’è un motivo ben preciso che sconsiglia di farsi prendere la mano e sovraccaricare il cestello con la biancheria.
Cosa succederà a caricare troppo lavatrice o asciugatrice? Molto semplicemente ci rimetteremo noi, nel senso che il bucato non verrà pulito e asciutto alla perfezione. Un “danno collaterale” dovuto al fatto che il carico eccessivo impedirà ai panni di ruotare senza intralci nel cestello. Se caricato esageratamente il cestello infatti non gira a dovere.
No, caricare troppo la lavatrice non è una buona idea – buttalapasta.it
L’ingombro eccessivo ostacola la penetrazione di acqua e detersivo all’interno dei capi. Di conseguenza lavaggio e asciugatura perderanno in efficacia. Così oltre al danno ci toccherà pure la beffa: non solo ci troveremo in mano una biancheria ancora sporca e umida, ma ci toccherà pure ripetere il ciclo.
Insomma, il sovraccarico di indumenti renderà meno efficiente il rendimento degli elettrodomestici e ci farà perdere tempo, denaro e energie. Per giunta a lungo andare il carico eccessivo può portare a malfunzionamenti degli apparecchi. Bisogna tenere conto che lavatrice e asciugatrice (a proposito: non dimentichiamo di pulirla con regolarità) sono progettate per lavare e asciugare un certo quantitativo di capi, non di più.
Come facciamo allora a sapere qual è il peso massimo tollerato da questi elettrodomestici? La quantità di chili supportati – che ci servirà per regolare il carico dell’apparecchio – la troveremo sull’apertura del cestello. Inutile dire che faremo bene a non superare questa soglia se vogliamo che il nostro bucato venga come Dio comanda.
Per caricare correttamente il cestello prima dell’uso una buona idea può essere quella di pesare il bucato. Molto semplicemente dovremo mettere i capi asciutti sulla bilancia. Un metodo più “artigianale” ma efficace consiste nel lasciare uno spazio libero nel cestello prendendo come unità di misura il pugno della mano. In questa maniera non sovraccaricheremo il cestello e eviteremo che gli indumenti si stropiccino.
A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…
Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…
Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…
Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…
Idee per il pranzo della domenica con tante ricette appetitose, facili, veloci ed economiche da…
Veloci, filanti ma super saporite: oggi le girelle di pizza te le faccio fare in…