Pensavo di farlo nel modo giusto e invece ho sempre sbagliato a liberare lo scarico intasato: questo mix è miracoloso (Buttalapasta.it)
L’unico metodo infallibile per liberare lo scarico del lavandino intasato è questo: bastano pochi minuti e torna come nuovo!
Di tanto in tanto in casa si possono verificare dei piccoli contrattempi che si possono in realtà risolvere in autonomia in pochi semplici passaggi. Non serve infatti rivolgersi per forza ad un professionista per sistemare piccoli guasti ed altre simili problematiche. Basta conoscere qualche astuto trucchetto per riportare l’ordine in un battibaleno!
Lo stesso vale anche per lo scarico del lavandino intasato. Di certo sarà capitato anche a te qualche volta di notare che l’acqua fa fatica a scendere nei tubi. Ecco, in questi casi non devi necessariamente chiamare un idraulico. Per prima cosa prova a sbarazzarti dell’inconveniente con questo metodo fai da te naturale a dir poco infallibile.
Fino a qualche tempo fa, quando mi capitava di avere lo scarico del lavandino intasato, usavo sempre quegli appositi prodotti chimici acquistabili in un qualsiasi supermercato o negozio per casalinghi. In alternativa, ho anche provato a risolvere il problema preparando un mix a base di aceto e bicarbonato di sodio. Ultimamente, però, ho scoperto che in realtà questi sistemi non servono a niente!
Come liberare lo scarico intasato: pensavo di farlo nel modo giusto e invece ho sempre sbagliato (Buttalapasta.it)
Se utilizzati insieme, infatti, aceto e bicarbonato si neutralizzano a vicenda e, quindi, non riescono a risolvere l’ingorgo. Per quanto riguarda invece l’utilizzo di prodotti chimici, per quanto possano essere efficaci, sono anche altamente pericolosi per noi, per la casa e per l’Ambiente.
Per questo, ho cambiato metodo ed ho iniziato a ricorrere ad un trucchetto facile, economico, infallibile e allo stesso tempo sicuro. In pratica, basta procurarsi del bicarbonato di sodio e del sale grosso, due ingredienti comunemente utilizzati per fare le pulizie di casa per via della loro funzione sbiancante, disinfettante, pulente ed igienizzante.
Il procedimento è semplicissimo e velocissimo. Versa una tazza di sale grosso sullo scarico del lavello e poi fai lo stesso con il bicarbonato di sodio. Dopodiché, rovescia una pentola piena d’acqua bollente e lascia agire il tutto per qualche minuto, senza aprire il rubinetto. In pochi secondi si genererà una reazione chimica potentissima, in grado di liberare i tubi e ripristinare il corretto funzionamento dello scarico.
Alcuni potrebbero obiettare che l’acqua calda rischia di danneggiare le tubature. In realtà, gli esperti confermano che non c’è alcun pericolo. Anzi, in questo caso aiuta a sciogliere eventuali ‘tappi’ che potrebbero essersi formati, ostruendo il passaggio.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…