Pensavo+di+farlo+alla+perfezione%2C+poi+ho+fatto+questa+clamorosa+scoperta%3A+i+3+errori+pi%C3%B9+comuni+con+la+pulizia+del+tostapane
buttalapastait
/articolo/pensavo-di-farlo-alla-perfezione-poi-ho-fatto-questa-clamorosa-scoperta-i-3-errori-piu-comuni-con-la-pulizia-del-tostapane/217408/amp/
Trucchi e segreti

Pensavo di farlo alla perfezione, poi ho fatto questa clamorosa scoperta: i 3 errori più comuni con la pulizia del tostapane

Pulire bene il tostapane è un’operazione delicata che necessita di passaggi ben precisi, solo che in pochi li conoscono.

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, pulendo il tostapane ha avuto serie difficoltà. In effetti non si tratta dell’elettrodomestico più semplice in fatto di pulizia, ma il problema principale è che in pochi sanno davvero come pulirlo dopo l’utilizzo senza comprometterne la salute.

I più veterani delle pulizie ci perdono tempo ed energie, inventano i modi più assurdi per raggiungere le zone più interne dell’elettrodomestico; altri si arrendono a quelle gocce di formaggio, sapendo in cuor loro che lo sporco nascosto alla vista esterna non è poi così igienico.

Ma per tutti coloro che vogliono davvero capire come pulire correttamente un tostapane senza arrendersi all’impegno che la mansione richiede, oggi vi mostriamo come farlo con semplicità e, soprattutto, in maniera corretta. Delle volte, infatti, il rischio è quello di compromettere l’elettrodomestico. Una volta capito quali sono gli errori più comuni, pulire il tostapane diventerà un gioco da ragazzi e, perché no, potrete evitare di acquistarlo a causa dell’ennesimo guasto.

Errori da non fare durante la pulizia del tostapane

Il primo, e più importante, errore da evitare è usare l’acqua. Anche se il tostapane è scollegato, l’acqua può entrare nei circuiti e causare danni gravi. Quindi, non usare mai acqua direttamente sul dispositivo, tranne che per il vassoio delle briciole che, fortunatamente, di solito è removibile.

Una volta rimosso, lavalo con acqua tiepida e una goccia di detersivo delicato, ma ricordati di asciugarlo bene prima di rimetterlo al suo posto. Se restasse umido, potresti compromettere il buon funzionamento dell’apparecchio.

Errori da non fare durante la pulizia del tostapane – buttalapasta.it

Un altro errore da non fare è procrastinare troppo la pulizia. Se lasci il tostapane sporco per settimane, il rischio di accumulo di briciole bruciate e cattivi odori è altissimo. Fai una pulizia superficiale almeno una volta alla settimana per evitare che la situazione peggiori. Ma ricorda: una volta al mese è bene fare una pulizia più profonda, così da mantenerlo davvero in ottime condizioni e prevenire accumuli che potrebbero rovinare le sue prestazioni.

E infine, basta con i prodotti chimici aggressivi. Questi possono rovinare le superfici in acciaio e danneggiare altre parti delicate del tostapane. Per pulire l’esterno, usa un panno in microfibra leggermente umido, con magari una piccola quantità di detergente neutro, e pulisci delicatamente senza mai spruzzare direttamente sul tostapane. Evita assolutamente i prodotti troppo aggressivi che potrebbero intaccare le superfici.

Per eliminare le briciole all’interno, capovolgi il tostapane sopra il lavandino o un contenitore per briciole e scuotilo delicatamente. Se restano residui difficili da rimuovere, prendi un pennellino a setole morbide e passalo sulle griglie, per non danneggiare i circuiti o le resistenze.

Infine, dopo averlo pulito, rimonta tutte le parti e lascialo asciugare completamente prima di riaccenderlo. Seguendo questi passaggi, il tuo tostapane rimarrà in ottime condizioni per molto tempo, senza intoppi, pulito e avrà una vita sicuramente più lunga.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

14 minuti ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

1 ora ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

2 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

3 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

3 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

4 ore ago