Di Cesare Orecchio | 30 Aprile 2025

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo - buttalapasta.it
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello e mi sa che diventerà il mio prossimo cavallo di battaglia, devi provarli anche tu!
A me piace molto sperimentare in cucina, chi mi legge da anni ormai conosce perfettamente la mia voglia di scoprire sempre sapori e gusti nuovi, persino particolari. Per qualcuno forse tenderò a osare un po’ troppo, ma è proprio osando che alcune ricette sono diventate i miei veri cavalli di battaglia e infatti, quella che ti propongo oggi, sono sicuro che tu non l’abbia mai letta da nessun’altra parte.
Se ti dicessi che ho fatto gli spaghetti al limoncello e sono venuti una meraviglia? In realtà ho provato per caso, ero convinto sarebbe venuto un vero disastro, invece ti devo dire che il liquore conferisce sì dolcezza, ma è ben bilanciata perché ho aggiunto anche delle spezie, un po’ di sale e delle acciughe. Insomma, facciamo prima ad andare in cucina insieme a prepararli perché ti assicuro che siano di una bontà pazzesca!
Spaghetti al limoncello, quando li provi non smetti più di mangiarli
Devo ammettere che io adoro gli spaghetti al limone, che vi avevamo già insegnato a preparare un po’ di tempo fa. Un piatto primaverile, freschissimo quanto semplice ma di impatto, versatile e che soddisfa davvero tutta la famiglia, ma io ho voluto osare un po’ di più e mi sono chiesto: cosa succede se aggiungo un po’ di limoncello? Una mia amica me ne ha regalato una bottiglia qualche tempo fa, è di quelli fatti in casa pertanto il sapore è piuttosto strong.
Aggiungendolo al sughetto ho ottenuto un piatto spettacolare! Ci serviranno inoltre solo altri semplici ingredienti, scopriamoli di seguito.

Spaghetti al limoncello, quando li provi non smetti più di mangiarli – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti;
- 1 limone biologico non trattato;
- Qualche filetto di acciuga sottolio;
- 1 spicchio d’aglio;
- Foglie fresche di basilico;
- 1 bicchierino di limoncello;
- Sale, pepe, timo, erba cipollina;
- Pecorino grattugiato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro piatto semplice riempiendo una pentola con dell’acqua: portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore.
- Intanto grattugiamo la scorza del limone facendo attenzione a ricavare solo la parte bianca e mettiamola da parte. Spremiamo solo metà limone ricavandole il succo.
- In una padella dai bordi alti facciamo riscaldare un filo abbondante di olio, aggiungiamo l’aglio sbucciato, le acciughe e facciamo sciogliere queste ultime. Quando l’aglio sarà ben dorato rimuoviamolo e uniamo la scorza grattugiata.
- Uniamo anche il succo del limone, il limoncello e aggiungiamo sale(pochissimo), pepe, timo ed erba cipollina. Quando l’acqua bollirà caliamo gli spaghetti e scoliamoli al dente direttamente in padella.
- Uniamo 1 mestolo di acqua di cottura, alziamo la potenza della fiamma per poi aggiungere il pecorino grattugiato a piacere. Mantechiamo fino ad ottenere un fondo di cottura super cremoso.
- Infine spezzettiamo il basilico con le mani, aggiungiamolo in padella e mantechiamo ancora: ecco i nostri spaghetti al limoncello super freschi e saporiti!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.