Penny Market richiama uno dei suoi prodotti più venduti (Buttalapasta.it)
Penny Market ha deciso di richiamare uno dei suoi prodotti più venduti, qual è il rischio e il lotto attenzionato. Andiamo a vedere per evitare problemi.
Se avete acquistato il prodotto potrete riportarlo indietro al punto vendita dove lo avete acquistato e verrete rimborsati per l’intero valore dell’acquisto.
Penny è una catena tedesca di supermercati che nell’Unione Europea conta oltre 3mila punti vendita. Fondato nel 1973 a Colonia in Italia è arrivato attraverso il marchio Penny Market Italia S.r.l. nel 1994. A questo progetto ha collaborato, fin dall’inizio, Esselunga S.p.A. proprio per l’espansione della catena nel nostro paese. Il primo punto vendita fu aperto a Cremona.
Nel 1999 Esselunga ha deciso di uscire dal capitale e la società è passata totalmente sotto il controllo di REWE. Un marchio che ha dimostrato come si possa raggiungere un buon compromesso tra qualità e prezzo, facendo risparmiare molto senza andare a calare nel livello dei prodotti. Oggi andiamo a vedere un episodio di un richiamo, come può capitare a qualsiasi marchio.
Il Penny Market ha dovuto richiamare uno dei suoi prodotti più venduti, come accaduto di recente col pane ci troviamo dunque di fronte a un’altra situazione legata d’allarme.
Si tratta del pacchetto di mais per pop corn in sacchetto da 500 grammi con numero di lotto di produzione 310325. Al nome produttore troviamo il marchio PEDON S.P.A. con sede dello stabilimento in via del progresso 32 in provincia di Vicenza a Colceresa. La data di scadenza è 31 marzo 2025.
Richiamo di uno dei prodotti più venduti al Penny Market (Buttalapasta.it)
Il motivo del richiamo è quello della presenza di una contaminazione chimica da pirimiphos-metil. I clienti che avessero acquistato questo prodotto sono pregati di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita per sostituzione o rimborso entro e non oltre il 20 dicembre 2024.
La Pedon si è messa a disposizione, in caso di necessità, fornendo ai clienti il suo numero di telefono. Questo richiamo dimostra, più che l’errore di produzione, la prontezza del Ministero nel segnalare problemi di questo genere e la collaborazione che le aziende mettono quando si verifica un errore del genere.
In foto vi mostriamo anche il pacco di mais per pop corn che potrebbe essere presente in casa vostra e che sarebbe meglio riconsegnare. Se lo fate in tempo, come specificato, sarete completamente rimborsati o potrete accedere al cambio del prodotto.
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…
Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…
A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…
Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…
Ecco cosa preparare per il pranzo di Pasqua e fare un figurone con gli ospiti,…
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…