Penne+ai+7+peccati%2C+se+non+le+mangi+ne+commetti+uno+anche+tu%3A+la+ricetta+pronta+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/penne-ai-7-peccati-se-non-le-mangi-ne-commetti-uno-anche-tu-la-ricetta-pronta-in-pochi-minuti/208793/amp/
Primi Piatti

Penne ai 7 peccati, se non le mangi ne commetti uno anche tu: la ricetta pronta in pochi minuti

Un primo piatto che possiamo realizzare in modo semplice e facile. Una ricetta che tutta la famiglia amerà. Ecco cosa si cucina.

Capita spesso che non sappiamo che cosa realizzare per far felice tutta la famiglia ma poi abbiamo l’idea. Ovviamente un piatto di pasta. Tutti la amano e difficilmente qualcuno dice di no. Ottima anche se abbiamo amici o parenti in casa perché si realizza in pochissimo tempo. Andiamo a vedere che cosa ci occorre.

Siamo certi che una volta provata diventerà vostra alleata nella vita. Quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vediamo come mai ha questo nome così particolare.

Il primo piatto che unisce tutti si realizza così

I primi piatti che realizziamo in casa sono sempre molto simili, diciamo i classici delle nonne,. Ma noi oggi ti vogliamo indicare una ricetta che arriva da un profilo social molto amato e seguito. La ricetta che viene proposta arriva dalla Toscana ed ha un particolare. Tutti gli ingredienti iniziano con la lettera P. Si hai letto bene.

La ricetta della penne ai 7 peccati-Credit Instagram jovaebbasta-Buttalapasta.it

Ma di chi parliamo? Il profilo Instagram è quello di Giovanni Mele che ha ben 504.000 follower. Troviamo sul suo canale sempre ricette facili ma buonissime. Quindi andiamo a vedere che cosa ci occorre e come realizzare questa particolarissima ricetta.

Ingredienti

  • 200 gr penne
  • mezzo porro
  • 100 gr piselli
  • 70 gr pancetta
  • 150 gr pomodoro
  • peperoncino qb
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di crema di latte o panna

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo tagliando la pancetta e cercando di fare cubetti simili tra di loro.
  2. Adesso prendiamo il porro e dopo averlo pulito lo tagliamo a fettine sottilissime.
  3. Mettiamo un po’ di olio in padella e facciamolo rosolare per bene.
  4. Uniamo un po’ di acqua e facciamolo appassire.
  5. Quando l’acqua è evaporata uniamo la pancetta tagliata.
  6. Aggiungiamo pepe e peperoncino se vogliamo e facciamo diventare tutto croccante.
  7. Uniamo i piselli, vanno benissimo anche quelli congelati.
  8. Facciamo cucinare per qualche minuti.
  9. Uniamo il pomodoro pelato o passata, decidete voi.
  10. Portiamo a cottura il nostro sughetto. Deve diventare una crema corposa.
  11. Mettiamo l’acqua per la pasta ed attendiamo che bolla prima di buttarla.
  12. Attendiamo il tempo necessario per la sua cottura e poi scoliamo.
  13. Passiamolo direttamente in padella ed amalgamiamo per bene.
  14. Uniamo la panna e continuiamo ad uniformare.
  15. Aggiungiamo il parmigiano e spadelliamo per bene.
  16. Inpiattiamo e serviamo ancora bello caldo.

Come hai visto il nostro primo piatto è davvero facilissimo da fare. Quindi proviamoci e siamo assolutamente certi che tutti ne andranno letteralmente pazzi. Facile, semplice e buonissimo!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

2 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

3 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

3 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

4 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

5 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

6 ore ago