Pazzesche+queste+polpette+di+patate%2C+si+fanno+col+preparato+per+pur%C3%A8%3A+pronte+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/pazzesche-queste-polpette-di-patate-si-fanno-col-preparato-per-pure-pronte-in-5-minuti/209053/amp/
Antipasti

Pazzesche queste polpette di patate, si fanno col preparato per purè: pronte in 5 minuti

Polpette di patate con il preparato per purè, una rivoluzione incredibile! Ecco come farle: in 5 minuti salvi pranzo e cena.

Le polpette piacciono sempre a tutti, è inutile negarlo: tenere, morbide, a volte persino filanti perché all’interno si nasconde un cuore di formaggio unico e irripetibile, che nell’immediato conquista tutti. Certamente le classiche di carne macinata non deludono, sia nella loro versione fritta, arrostita o al sugo, ma anche quelle di pollo, di maiale o di verdure concedono tante soddisfazioni. E scommettiamo che, almeno una volta nella vita, anche voi le abbiate fatte con le patate.

Ma noi oggi vogliamo svelarvi un trucchetto unico per preparare polpette di patate velocissime, da fare davvero in meno di 10 minuti: le avete mai fatte col preparato per il purè? Ve lo garantiamo, non avranno niente da invidiare alle classiche, accorceremo di gran lunga i tempi di preparazione e…preparatevi a godere perché sono di una bontà indescrivibile!

Polpette di patate, io le faccio col preparato per il purè: morbide e sfiziose

Il preparato per purè è ad oggi reperibile in tutti i supermercati e altro non è che un composto di patate in fiocchi essiccate, che in cottura insieme al latte e all’acqua, nel giro di pochi secondi darà la possibilità di ottenerne uno delizioso e cremoso. Certo, preparare il classico purè è tutt’altra cosa, ma la preparazione potrebbe risultare un po’ lunghetta, ecco perché spesso si tende a usare quello in busta.

Ma con il preparato possiamo realizzare tanti altri manicaretti, come queste polpette deliziose, morbide e saporite. Basta usare la busta della confezione, qualche altro semplice ingrediente e voilà, il gioco è fatto! Scopriamo subito la ricetta insieme.

Aggiungete rosmarino fresco tritato per un sapore più goloso – buttalapasta.it

Ingredienti per 30/40 polpettine

  • 150 gr di preparato per purè;
  • 100 gr di Maizena;
  • 600 ml di acqua tiepida;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione

  1. Fare queste polpette è di una facilità inaudita: iniziamo versando in una ciotola il preparato per purè, aggiungiamo all’interno anche il parmigiano, la Maizena setacciata, sale, pepe e noce moscata in abbondanza.
  2. Tritiamo finemente il prezzemolo per poi unirlo alle polveri e mescoliamo il tutto affinché risulti un composto ben omogeneo.
  3. Riscaldiamo appena l’acqua e versiamola in un’unica soluzione all’interno della ciotola. Mescoliamo con una forchetta fin quando otterremo un impasto compatto e malleabile.
  4. Preleviamo quindi circa 30/40 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi e creiamo una polpettina. Eseguiamo l’operazione fino ad esaurimento composto.
  5. Le nostre polpettine di patate sono pronte! Abbiamo diverse possibilità di cottura: friggerle in olio di semi bollente qualche minuto per lato per poi scolarle su carta assorbente, ma anche in friggitrice ad aria spruzzando in superficie un po’ d’olio d’oliva, a 180° per 15 minuti oppure in forno preriscaldato/180° per 25 minuti. Vedrete che sapore sublime!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

16 minuti ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

7 ore ago

Il pan di Spagna salato è l’antipasto di cui non potrai più fare a meno

Come preparare il pan di Spagna salato? Scopri la ricetta facile e veloce per un…

8 ore ago

Chi compra più succhi di frutta da quando ho scoperto che si conservano fino a 8 mesi procedo così

Ormai non compro più succhi di frutta da quando ho scoperto che facendoli a casa…

8 ore ago

Geniale forse no, ma col colombamisù gli avanzi si gustano sempre con piacere: tanti strati sfiziosi e una spolverata classica di cacao

L'idea più golosa per riciclare gli avanzi di Pasqua, prepara il colombamisù e ti assicuro…

9 ore ago