Pazza idea di fare...l'abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

agnello con patate

Pazza idea di fare...l'abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare - buttalapasta.it

Per Pasqua quest’anno l’abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già di inserirlo nel menù sei ancora in tempo, questa ricetta ti salva la vita!

L’abbacchio con le patate appartiene alla tradizione italiana di Pasqua e vede la sua natalità in quel di Roma, la nostra meravigliosa Capitale: si tratta di utilizzare la carne di agnello per ottenere un secondo gustoso, tradizionale e molto ricco di sapori. In casa mia sono sincero, non si fa praticamente mai, ma stavolta abbiamo fatto un’eccezione alla regola e quest’anno lo preparo con una ricetta molto furba e veloce, che mi ha insegnato proprio la mia amica Serena, romana ad hoc.

Lei non perde mai molto tempo con la cottura della carne perché sfrutta la potenza di una padella dai bordi alti simil wok, in grado quindi di catturare la temperatura nella zona centrale e garantire pertanto morbidezza, facilità e soprattutto velocità. Oggi io voglio insegnartelo in abbinamento con le patate, sono sicuro che farà faville anche sulla tua tavola. Andiamo in cucina insieme?

Abbacchio con le patate facile facile, questa ricetta ti salva davvero la vita e il tempo in cucina

Tra tutte le cose che dovremo fare per il giorno di Pasqua e Pasquetta, mettersi dietro alle cotture lente può risultare un problema. Bisogna dare gli ultimi ritocchi alla tavola, riscaldare eventuali sughi, cuocere altre carni all’ultimo momento, pertanto questa ricetta dell’abbacchio con le patate facile facile è ciò che fa al caso tuo. Io ti consiglio di lasciare a bagno le patate in una ciotola con acqua fredda per tutta la notte, in questo modo perderanno parecchio del loro amido e in forno cuoceranno molto velocemente. Invece qui trovi la ricetta delle bietole ripassate in padella, un contorno gustoso e semplice!

agnello con patate e prezzemolo

Abbacchio con le patate facile facile, questa ricetta ti salva davvero la vita e il tempo in cucina – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di abbacchio;
  • 500 gr di patate rosse o gialle;
  • 5 filetti di acciuga sottolio;
  • 2 spicchi d’aglio fresco;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 1 rametto di rosmarino fresco;
  • 1/2 bicchiere di aceto;
  • Foglie di salvia e di alloro q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro tipico secondo pasquale tagliando l’abbacchio in cubetti non troppo grossi né troppo grandi. Facciamo scaldare nella padella un filo abbondante di olio, aggiungendo uno spicchio d’aglio e le acciughe.
  2. Facciamo sciogliere queste ultime a fuoco dolce e quando l’aglio sprigionerà tutto il suo aroma uniamo anche la carne a pezzi.
  3. Lasciamola rosolare a fiamma moderata mescolandola dopo qualche minuto, tutti i lati dovranno dorare. Intanto scoliamo le patate dopo l’ammollo di una notte, asciughiamole e inseriamole in una pirofila condendole con sale, pepe e spezie a piacere. Spediamole in forno a 200° per circa 40 minuti.
  4. Quando l’abbacchio risulterà abbastanza imbrunito sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo il rosmarino, la salvia, l’altro spicchio d’aglio schiacciato e l’alloro lasciato intero.
  5. Proseguiamo quindi la cottura per circa 15/20 minuti o comunque fin quando la carne risulterà tenera. Possiamo quindi condire con il sale, il pepe e l’aceto, lasciandolo in cottura per altri 5 minuti circa.
  6. Alziamo quindi la potenza della fiamma e rosoliamo ancora qualche istante fin quando sul fondo della padella si formerà un delizioso sughetto. Impiattiamo in un vassoio da portata aggiungendo le patate e voilà, ecco il nostro abbacchio facile facile!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti