Patate+riso+e+cozze%2C+questa+%C3%A8+la+ricetta+pugliese+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani%3A+come+farla+in+maniera+tradizionale
buttalapastait
/articolo/patate-riso-e-cozze-questa-e-la-ricetta-pugliese-piu-amata-dagli-italiani-come-farla-in-maniera-tradizionale/198745/amp/
Piatti Unici

Patate riso e cozze, questa è la ricetta pugliese più amata dagli italiani: come farla in maniera tradizionale

Scopri la ricetta tradizionale della tiella barese, un piatto che unisce riso, patate e cozze. Ecco come prepararlo come un vero pugliese!

La cucina pugliese è conosciuta per i suoi sapori autentici e genuini, e uno dei piatti sicuramente più conosciuti e amati è senza dubbio la tiella barese, conosciuta anche come “patate riso e cozze“. Questa ricetta unisce ingredienti e sapori semplici e genuini, combinati in un piatto unico.

Si tratta di una ricetta che rappresenta la cultura gastronomica pugliese in modo impeccabile, e la sua preparazione richiede cura e attenzione ai dettagli. Vediamo insieme come realizzare questo piatto iconico, seguendo la ricetta tradizionale.

Tiella barese originale: come preparare l’iconico piatto secondo la tradizione

La tiella barese si realizza con ingredienti genuini e di qualità, che uniti tra loro sprigionano il classico sapore pugliese. Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per prepararla in casa, per circa 6 persone.

Ingredienti:

  • Riso arborio: 300 gr
  • Cozze: 500 gr
  • Patate: 400 gr
  • Pecorino romano: 150 gr
  • Pomodorini ciliegino: 100 gr
  • Cipolle bianche: 70 gr
  • Prezzemolo: 2 ciuffi
  • Aglio: 1 spicchio
  • Acqua: 300 gr
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Preparazione:

Come si prepara l’iconica tiella barese (riso, patate e cozze) – buttalapasta.it

  1. Pelare le patate e tagliarle a fette di 5 mm di spessore. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà o in quarti. Affettare sottilmente la cipolla e l‘aglio. Tritare finemente i ciuffi di prezzemolo. Pulire le cozze a crudo rimuovendo il bisso e strofinando il guscio. Aprire le cozze con un coltellino, raccoglierne l’acqua, filtrarla e metterla da parte. Scartare la metà vuota del guscio.
  2. Oliare il fondo di una teglia di circa 28 cm di diametro. Distribuire metà della cipolla e l’aglio sul fondo. Disporre metà delle patate per formare il primo strato, aggiungere qualche pomodorino, spolverizzare con pecorino grattugiato, prezzemolo, sale e pepe. Condire con un filo d’olio.
  3. Adagiare le cozze con la parte del guscio verso il basso, formando il secondo strato. Spolverizzare nuovamente con pecorino, prezzemolo, sale e pepe.
  4. Sciacquare bene il riso sotto l’acqua corrente e distribuirlo uniformemente sulle cozze. Salare, pepare e aggiungere la cipolla rimanente, qualche pomodorino, olio e prezzemolo. Spolverizzare ancora con pecorino.
  5. Disporre le patate rimanenti su tutta la superficie, aggiungere i pomodorini rimanenti e il prezzemolo. Ricoprire con abbondante pecorino, sale e pepe. Versare l’acqua filtrata delle cozze lungo i bordi della teglia, aggiungendo fino a quasi coprire l’ultimo strato di patate.
  6. Cuocere in forno statico a 220 gradi per circa 50 minuti. Se la superficie non è abbastanza dorata, accendere il grill per altri 5 minuti per ottenere una crosticina croccante.

Ecco pronta la tua tiella barese originale. Con questo primo porti un po’ di Puglia in tavola e delizi tutti quanti con un piatto unico, iconico e saporito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Un paio di acciughe, un po’ di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina

Mi bastano delle acciughe e un po' di burro per fare degli spaghetti veloci e…

30 minuti ago

Per la pizzata con gli amici so già che non potrò rifiutarmi di preparare questa, è la preferita da tutti e voglio farli contenti

Questa ricetta del giorno è perfetta per soddisfare i vostri amici che avete invitato per…

57 minuti ago

Aiuta la digestione e contrasta lo stress, è questa la bevanda da sostituire al caffè: la puoi bere quando vuoi

Per migliorare la digestione e contrastare lo stress, c’è una bevanda perfetta da consumare in…

1 ora ago

Obesità, scoperto un fattore impensabile che ti fa ingrassare

Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…

9 ore ago

Queste polpette arrabbiate hanno conquistato tutti: le prepari in poco tempo

Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…

9 ore ago

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

10 ore ago