Patate+ripiene%2C+se+le+fai+con+la+ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono+vedi+che+ti+mangi%3A+un+trionfo+di+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/patate-ripiene-se-le-fai-con-la-ricetta-dello-chef-ivano-ricchebono-vedi-che-ti-mangi-un-trionfo-di-bonta/211751/amp/
Fatti di Cucina

Patate ripiene, se le fai con la ricetta dello chef Ivano Ricchebono vedi che ti mangi: un trionfo di bontà

È sempre Mezzogiorno: le patate ripiene dello chef Ivano Ricchebono sono il contorno perfetto per una cena sfiziosa e genuina. 

Impossibile non rimanere incantati dalle abilità dello chef Ivano Ricchebono che nell’ultima puntata di È sempre mezzogiorno, la famosa ed amatissima trasmissione condotta da Antonella Clerici, ha preparato delle gustose patate ripiene con porro, funghi e salsiccia.

Sei curioso di assaggiarle subito? Allora scopri la ricetta nel dettaglio. Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento alla lettera. Così facendo conquisterai anche i palati più esigenti, quelli dei bambini!

È sempre Mezzogiorno: la ricetta delle patate ripiene dello chef Ivano Ricchebono

Le patate ripiene dello chef Ivano Ricchebono sono l’idea perfetta per portare in tavola un contorno veloce e sfizioso, ma sono perfette anche da servire come piatto unico quando si ha poco tempo per cucinare. Se le provi una volta non le lasci più perché sono irresistibili. Perfino i più piccoli ne andranno matti. Bando alle ciance e scopriamo la ricetta.

È sempre Mezzogiorno: la ricetta delle patate ripiene dello chef Ivano Ricchebono (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 6 patate;
  • 500 grammi di salsiccia;
  • 300 grammi di funghi porcini;
  • 200 grammi di burro;
  • 200 grammi di panna fresca;
  • 1/2 bicchiere di salsa di soia;
  • 2 porri;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 250 millilitri di brodo vegetale;
  • 100 grammi di toma piemontese stagionata;
  • olio evo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • erbe per guarnire.

Preparazione

  1. Una volta recuperati tutti gli ingredienti, metti a scaldare una padella con una noce di burro, dell’olio evo ed uno spicchio d’aglio.
  2. Taglia i porri a rondelle e falli stufare in padella insieme ad un po’ di brodo vegetale.
  3. In un’altra padella fai rosolare i porcini precedentemente puliti ed affettati sempre con olio evo e burro, aggiungendo se serve anche il brodo.
  4. A parte, sgrana la salsiccia e mettila a rosolare in un’altra padella.
  5. A questo punto, taglia e frulla le patate già cotte senza buccia.
  6. Aggiungi la panna ed un po’ di porro stufato continuando a frullare.
  7. Unisci un goccio di la salsa di soia ed un pizzico di pepe e dai un’altra frullata.
  8. Prendi quindi le altre patate cotte con la buccia, rimuovi un’estremità e scavale all’interno.
  9. Farcisci infine le patate con la crema di patate e porri e adagiaci sopra un mix di salsiccia e i funghi.
  10. Usa gli avanzi delle patate per schiacciarli sulla superficie del ripieno, aggiungi anche una dadolata di toma ed inforna a 200 gradi per 5 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le patate ripiene di Ivano Ricchebono e decorale con una fogliolina di basilicoprima di portarle in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

56 minuti ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

2 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

4 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

4 ore ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

5 ore ago