Patate+e+peperoni+mettili+insieme%2C+ti+faccio+fare+una+ricetta+napoletana+che+mi+ha+insegnato+mia+suocera
buttalapastait
/articolo/patate-e-peperoni-mettili-insieme-ti-faccio-fare-una-ricetta-napoletana-che-mi-ha-insegnato-mia-suocera/220730/amp/
Contorni

Patate e peperoni mettili insieme, ti faccio fare una ricetta napoletana che mi ha insegnato mia suocera

Facciamo i peperoni e le patate alla maniera di mia suocera: li metti insieme e tiri fuori una ricetta napoletana da urlo.

Peperoni e patate è sicuramente un abbinamento classico della cucina italiana. Un contorno molto amato soprattutto al Sud, dove esistono diverse ricette con protagonisti questi due ingredienti sani e nutrienti. Quest’oggi, in particolare, li faremo alla napoletana seguendo la ricetta che mi ha insegnato mia suocera.

Il risultato finale è un contorno super saporito, perfetto da abbinare sia ai secondi di carne, sia a quelli di pesce. Ci metti dentro anche un altro ingrediente per dare alla ricetta una marcia in più e tiri fuori un piatto davvero pazzesco, da cuocere direttamente in padella.

Metto insieme patate e peperoni e preparo un contorno napoletano che mi ha insegnato mia suocera

Oggi voglio svelarti la ricetta di un contorno super saporito che mi ha insegnato a fare mia suocera. Basta mettere insieme i peperoni, le patate e un altro ingrediente per tirare fuori un piatto napoletano gustosissimo. Lo prepari direttamente in padella in pochi minuti e lo accompagni sia alla carne che al pesce. Prova anche i peperoni al forno, così non sporchi nemmeno i fornelli!

Metto insieme patate e peperoni e preparo un contorno napoletano che mi ha insegnato mia suocera (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 patate;
  • 3 peperoni rossi;
  • 1 cipolla bianca;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Fare questo contorno tipico napoletano è semplicissimo. Non devi fare altro che mettere insieme i peperoni con le patate e il gioco è fatto! Prima, però, facciamo un passo indietro e cominciamo dall’inizio. Lava i peperoni e tagliali a listarelle, andando ad eliminare i semini e i filamenti interni.
  2. Dopodiché, sbuccia le patate e tagliale a tocchetti. Se preferisci, puoi anche sciacquarle e tenere la buccia.
  3. Metti, quindi, a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e poi aggiungi anche la cipolla tritata.
  4. Aggiungi le patate e lasciale cuocere per circa 10 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, unisci i peperoni e cuocili per altri 10 minuti.
  6. Regola di sale e di pepe e poi senti se le patate sono abbastanza morbide o se devi continuare a cuocere il tutto.
  7. Infine, spegni il fuoco e servi i tuoi peperoni con le patate alla napoletana insieme al secondo.

Il consiglio extra: per dare un tocco in più al piatto, puoi anche aggiungere dei pomodori o della passata. Il risultato sarà una consistenza ancora più cremosa. Se invece vuoi dare più corposità, puoi aggiungere in cottura una manciata di pangrattato. Per dare freschezza, insaporisci il tutto con un po’ di prezzemolo tritato al coltello.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per dimagrire senza fare la fame punto su questa insalata di legumi, già ho perso 2 kg

L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…

2 ore ago

Un pesto così non l’avevo mai assaggiato, la ricetta di Bruno Barbieri è il top: in 10 minuti mi metto a tavola e spazzolo tutto

Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…

3 ore ago

Celiachia, studio svela il modo innovativo per poterla curare

Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…

4 ore ago

Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food

Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…

5 ore ago

Antipasti freddi, 26 ricette facili e veloci per piatti semplici ma gustosissimi, copia le idee e delizia i tuoi ospiti

L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…

5 ore ago