Patate+alla+duchessa+per+Natale%3F+Preparale+pure+in+anticipo%2C+ma+occhio+a+questi+errori
buttalapastait
/articolo/patate-alla-duchessa-per-natale-preparale-pure-in-anticipo-ma-occhio-a-questi-errori/214479/amp/
Trucchi e segreti

Patate alla duchessa per Natale? Preparale pure in anticipo, ma occhio a questi errori

Patate alla duchessa: se vuoi farle a Natale, puoi prepararle anche in anticipo. Attenzione però a non commettere questi errori o rovini il piatto.

Le patate alla duchessa sono una ricetta tipica da portare in tavola a Natale. Di solito si servono come contorno, ma tanti amano gustarle insieme agli antipasti. Il nome potrebbe certamente far pensare ad una preparazione raffinata o elaborata, ma in realtà le patate alla duchessa sono una ricetta abbastanza semplice, che affonda le proprie radici nella cucina francese.

In pratica, per farle occorre lessare i tuberi, schiacciarli e poi arricchirli con i tuorli d’uovo e il formaggio. Una volta ottenuto un composto bello morbido e omogeneo, si creano dei ciuffetti con la sac à poche e si mette tutto nel forno, così da realizzare una crosticina esterna dorata e super croccante. Attenzione, però, a non commettere questi errori o rischierai di rovinare il risultato finale.  

A Natale patate alla duchessa: attenzione a questi errori che fanno tutti

Come abbiamo anticipato, le patate alla duchessa sono una ricetta non particolarmente complicata, dal grande effetto scenico e che ben si presta al menu di Natale o di Capodanno. Nonostante il procedimento sia piuttosto semplice, spesso può capitare di commettere alcuni errori in apparenza banali, ma che rischiano di compromettere il risultato finale del piatto.

A Natale patate alla duchessa: attenzione a questi errori che fanno tutti (Buttalapasta.it)

Se vuoi evitare che ciò possa accadere anche a te, ti consiglio ti prendere subito carta e penna e di annotarti questi pochi, ma essenziali dettagli. Solo così potrai stupire tutti i tuoi ospiti con delle patate alla duchessa a dir poco eccezionali. 

Per rendere questo piatto impeccabile, sarebbe meglio non commettere l’errore di sottovalutare il tipo di patata da usare. L’ideale sono quelle a pasta bianca, poiché ricche di amido e dalla consistenza farinosa. Si sfaldano facilmente e sono la varietà perfetta per realizzare anche altre preparazioni come gli gnocchi, il purè, le crocchette ed altre ricette dove è necessario ottenere un discreto livello di morbidezza e compattezza.

In alternativa, vanno bene anche le patate a pasta gialla. Meglio però optare per quelle piuttosto vecchie perché tendono ad acquisire le caratteristiche sopra elencate. Inoltre, è buona norma rispettare i vari passaggi della ricetta. In particolare è indispensabile far sciogliere il burro con il calore delle patate ed aggiungere i tuorli quando il composto si sarà abbastanza raffreddato.

Per quanto riguarda la cottura nel forno, imposta l’elettrodomestico a 180 gradi, modalità ventilata, ed attendi 20 minuti. Infine, servi il contorno ancora tiepido. Così dovresti essere riuscito a portare in tavola delle patate alla duchessa spettacolari.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

36 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

58 minuti ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago