Di Chiara Ricchiuti | 9 Dicembre 2024

La pasta con lo speck e lo zafferano la prepari in meno di 15 minuti, la ricetta per un primo cremoso e sfizioso - Buttalapasta.it
Cerchi idee per un pranzo facile e veloce? Non puoi perdere la ricetta della pasta con speck e zafferano, un primo piatto sfizioso da portare in tavola in meno di 10 – 15 minuti. Mentre la pasta è in cottura potrai dedicarti al condimento, evitando così di sporcare la cucina e ritrovarti con troppi utensili da lavare.
Con questo tipo di ricetta potrai conquistare anche i bambini.
Pasta speck e zafferano, primo piatto sfizioso per un pranzo facile e veloce
Con lo zafferano ci puoi preparare tantissime ricette, non perdere la nostra raccolta di idee da preparare anche nelle occasioni speciali!

Pasta speck e zafferano, primo piatto sfizioso per un pranzo facile e veloce – Buttalapasta.it
Una ricetta estremamente veloce a prova di principiante: se non hai tanta esperienza ai fornelli, sappi che con questo primo piatto potrai stupire i tuoi ospiti dell’ultimo minuto. Evita la pasta lunga in quanto potrebbe non amalgamarsi per bene al resto degli ingredienti, quindi prepara la ricetta seguendo il procedimento step by step e porta in tavola il piatto che mette d’accordo grandi e bambini!
Ingredienti
- 320 gr di pasta corta
- 1 bustina di zafferano
- 125 gr di speck
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- Per la preparazione del piatto dovrai innanzitutto riempire d’acqua una pentola. Scegli un formato di pasta corto, le penne ad esempio andranno più che bene.
- Nel frattempo prepara il condimento, quindi trita mezza cipolla e mettila a soffriggere con dell’olio extra vergine di oliva all’interno di una padella.
- Taglia lo speck a tocchetti, in alternativa al supermercato potrai trovare anche lo speck tagliato a stick.
- Unisci lo speck alla cipolla e lascialo rosolare per qualche istante.
- Nel frattempo cuoci la pasta, non portare al termine la cottura ma scolala almeno 2 – 3 minuti prima.
- Quindi butta la pasta all’interno della padella così da farla amalgamare per bene al resto degli ingredienti.
- Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e aggiungi lo zafferano che avrai precedentemente stemperato all’interno di una tazzina di acqua di cottura.
- Amalgama per bene il tutto per qualche minuto a fiamma vivace, dovrai ottenere un consistenza cremosa.
- Aggiungi il pepe a piacere, evita di metterlo se a tavola ci saranno anche dei bambini.
- La pasta con speck e zafferano è pronta per essere portata in tavola!
Lo speck è un ingrediente molto versatile in cucina, non perdere i primi piatti con lo speck da preparare per tutta la famiglia!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.