Di Veronica Elia | 21 Gennaio 2025

Pasta pasticciata, finalmente ho trovato il mix perfetto di ingredienti: ha convinto tutti al primo colpo (Buttalapasta.it)
Finalmente ho trovato il perfetto mix di ingredienti per fare una pasta pasticciata a regola d’arte: con questa ricetta ho convinto tutti al primo colpo.
La pasta pasticciata è il piatto perfetto da servire durante i pranzi e le cene in famiglia. Inoltre è anche l’ideale da preparare quando non si sa bene che cosa cucinare oppure nel frigorifero sono rimasti degli ingredienti da ‘far fuori’ prima che che sia troppo tardi.
Insomma, è una preparazione che fa felice tutti, in quanto è decisamente golosa e semplice da portare in tavola e permette anche di ridurre gli sprechi alimentari E poi si può fare praticamente con tutto. L’ingrediente segreto è la fantasia!
Basta infatti ingegnarsi un poco e lasciarsi ispirare da quello che si ha in casa per stupire tutti i propri ospiti con un primo piatto assolutamente irresistibile. Io nel corso del tempo ho provato diversi mix di ingredienti e adesso credo di aver scoperto quello perfetto!
Pasta pasticciata, finalmente ho trovato il mix perfetto di ingredienti: se ne sono innamorati tutti
Per quanto la pasta pasticciata sia una preparazione che si presta ad infinite rivisitazioni diverse, per esempio si può fare con il ragù, il formaggio, la besciamella, i piselli, i salumi o addirittura le uova sode, se si vuole portare in tavola una variante davvero irresistibile bisogna provare questa. Dopo tanti tentativi, credo di aver finalmente trovato il perfetto mix di ingredienti!

Pasta pasticciata, finalmente ho trovato il mix perfetto di ingredienti: se ne sono innamorati tutti (Buttalapasta.it)
Ingredienti
- 400 grammi di pasta corta;
- 1 cipollotto;
- 1 spicchio d’aglio;
- 150 grammi di salame piccante;
- 750 millilitri di passata di pomodoro;
- 200 grammi di provola;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- 500 millilitri di besciamella;
- 80 grammi di gorgonzola;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pangrattato q.b.
Preparazione
- La pasta pasticciata perfetta esiste ed è proprio questa. Io faccio una ricetta piuttosto semplice, ma con l’aggiunta del salame piccante e del gorgonzola viene un mix di ingredienti irresistibile! Ma facciamo un passo indietro e procediamo con ordine. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, prepara il sugo mettendo sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio ed un cipollotto tritato.
- Dopo qualche istante, aggiungi il salame piccante tagliato a cubetti.
- Quando si sarà insaporito tutto per bene, unisci la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere per 10-15 minuti.
- Quando l’acqua bolle, cala la pasta e cuocila per circa metà del tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Non appena sarà pronta, scolala e travasala in padella con il sugo.
- A questo punto, metti tutto in una pirofila unta con un filo d’olio e cosparsa con una manciata di pangrattato.
- Copri lo strato di pasta con la provola a cubetti, dei pezzetti di gorgonzola, qualche cucchiaiata di besciamella, ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
- Fai, quindi, un altro strato di pasta e copri di nuovo tutto come prima.
- Completa il piatto con besciamella, parmigiano grattugiato ed un po’ di pangrattato.
- Non ti resterà che infornare la tua pasta pasticciata in forno statico preriscaldato a 200 gradi ed attendere circa 20 minuti.
- Quando in superficie si sarà formata una deliziosa crosticina, tira fuori la pirofila e servi la pasta pasticciata ancora calda.

Preparazione pasta pasticciata (Buttalapasta.it)
Sarà impossibile resistere all’abbinamento goloso fra salame piccante e gorgonzola, una vera delizia! Un piccolo consiglio: quando vai a scolare la pasta, passala velocemente sotto l’acqua fredda in modo da fermare la cottura e non servire alla fine una pasta scotta e molliccia. Se hai tempo, ti suggerisco inoltre di fare in casa la besciamella.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".