Pasta+panna+e+prosciutto%3F+No%2C+meglio+pane+e+prosciutto%3A+ti+svolto+la+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/pasta-panna-e-prosciutto-no-meglio-pane-e-prosciutto-ti-svolto-la-ricetta-originale/207314/amp/
Primi Piatti

Pasta panna e prosciutto? No, meglio pane e prosciutto: ti svolto la ricetta originale

Altro che panna e prosciutto, la pasta facciamola pane e prosciutto: la rivisitazione furba che ti lascerà letteralmente con l’acquolina in bocca.

Un grande classico che non delude mai, concede sempre tante soddisfazioni e inoltre è facilissimo da preparare: parliamo ovviamente del primo di pasta, panna e prosciutto. Cremoso, saporito, inconfondibile e ovviamente da personalizzare in base ai nostri gusti. C’è chi aggiunge i piselli, chi i funghetti, chi ancora delle zucchine mondate a dadini per conferire una dolcezza extra. Insomma, basta che si faccia, poi la variante la decidiamo sul momento!

Tuttavia, oggi non vogliamo proporvi la versione originale, bensì una rivisitazione che siamo sicuri vi piacerà particolarmente: avete mai pensato di cambiare qualche parola al nome e quindi preparare la pasta pane e prosciutto? Proprio così, utilizzeremo quel tozzo avanzato, un po’ raffermo e di cui non sappiamo cosa farcene, così come qualche rimasuglio di prosciutto abbandonato in frigo che chiede pietà. Una ricetta di riciclo insomma, ma che al contempo risulterà gradevole al palato. Scopriamola subito!

Pasta pane e prosciutto, la ricetta furba per un primo super appetitoso

La pasta pane e prosciutto nasce dall’idea di riciclare gli avanzi in frigo del salume che altrimenti dovrebbe essere buttato via, mentre quello raffermo che conserviamo nel sacchetto potrà essere usato come panure protagonista di tutto il piatto. Ve lo garantiamo, il risultato è sfizioso e saporito, si prepara il tutto in cinque minuti veri e non dovremo neppure sporcare così tanto la cucina. Ovviamente non perdetevi la nostra ricetta dei tortellini panna e prosciutto o la più classica versione della pasta prosciutto e piselli. Ma ora allacciamo il grembiule e cominciamo!

Ovviamente potete arricchire il sugo aggiungendo anche i pisellini! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di fusilli o altra pasta corta;
  • 150 gr di prosciutto cotto;
  • 1 cipolla media;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe q.b.
  • Pane raffermo q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • Parmigiano q.b.

Preparazione

  1. La preparazione del nostro primo è molto facile e bisogna partire dal pane: se è troppo duro tagliamolo a fette, altrimenti basterà spezzettarlo con le mani in una ciotola e bagnarlo appena con qualche cucchiaio di acqua.
  2. Dopo circa cinque minuti possiamo sbriciolarlo ancora, porlo in un padellino rovente e farlo ‘asciugare‘ qualche istante. Aggiungiamo 1 cucchiaio di olio e facciamo tostare il tutto fin quando diventerà bruno. Rimuoviamolo subito dalla padella per evitare che bruci.
  3. Intanto riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamo al bollore e caliamo la pasta. In una padella antiaderente ampia facciamo rosolare la cipolla precedentemente tritata fine e quando imbiondirà possiamo unire il prosciutto.
  4. Se avete le classiche fette da pane sottili, vi consigliamo di non tagliarle troppo piccole per evitare che si sfaldino, mentre se avete una porzione intera, ricavate delle listarelle lunghe.
  5. Lasciamo che il prosciutto dori in superficie per poi sfumare con il vino bianco. Aggiustiamo di sale, di pepe e quando la pasta sarà cotta scoliamola direttamente in padella aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura.
  6. Mantechiamo, spegniamo il fuoco e uniamo il parmigiano per poi mantecare ancora fin quando si creerà una golosa cremina. Impiattiamo e in superficie facciamo cadere abbondante pane tostato e godiamoci la nostra versione della pasta al prosciutto super sfiziosa!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

5 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

6 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

6 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

7 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

8 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

9 ore ago