Quando si parla di pasta al forno non si può non provare la versione ‘mbuttunata alla napoletana. Un primo piatto che è una vera bontà.
La pasta al forno è un po’ il simbolo dei primi piatti della domenica, quando l’intera famiglia si riunisce intorno allo stesso tavolo e ci si racconta della vita e di quello che è successo negli ultimi sette giorni. Forse anche per questo da noi il cibo, e la pasta soprattutto, hanno un significato più profondo e romantico; sa di convivialità e ricordi che si custodiscono per sempre.
Certo se poi il pranzo è anche buono meglio ancora; ai ricordi e ai profumi si unisce anche il sapore indimenticabile delle preparazioni delle nonne e delle mamme. A Napoli, per esempio, la pasta al forno è ‘mbuttunata, cioè imbottita, ripiena di mille ingredienti tanto da essere considerato un piatto unico; perfetto per le grandi riunioni di famiglia ma anche per le gite fuoriporta.
Mettiamo da parte, quindi, la classica pasta al forno che di per sé è già un primo piatto più corposo del solito e diamo spazio ad una pasta ricchissima di qualsiasi cosa. Per inciso, la pasta ‘mbuttunata è così diffusa nella città partenopea e in provincia che in pratica ogni famiglia ha la sua versione peculiare, da noi si fa così.
La ricetta della pasta ‘mbuttunata richiede molti ingredienti, ma il risultato porta alla giusta unione e fusione di carne e formaggi.
Una volta sfornata la pasta lasciatela riposare 5 minuti prima di servirla!
I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…
Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…
Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…