Di Veronica Elia | 20 Febbraio 2025

Pasta lampo di Federico Fusca: bastano 3 ingredienti e mi metto subito a tavola (Buttalapasta.it)
Con la pasta lampo di Federico Fusca ti metti subito a tavola: ti bastano 3 ingredienti e pochi minuti e il pranzo è servito!
Se stai cercando una ricetta veloce da portare in tavola per il pranzo o per la cena, quella proposta dallo chef Federico Fusca a È sempre mezzogiorno, il famoso cooking show condotto da Antonella Clerici, è davvero quello che ci vuole. Si tratta di un primo goloso e ricco, che si fa con soli 3 ingredienti.
Ti abbiamo incuriosito? Di sicuro quando assaggerai questa bontà non riuscirai a resistere dal fare il bis! È così gustosa che piace sia ai grandi che ai piccini.
Io l’ho fatta provare ai miei figli e loro sono rimasti entusiasti. Del resto, le ricette di Federico Fusca sono sempre una garanzia!
Pasta lampo con 3 ingredienti dello chef Federico Fusca
Hai fatto tardi al lavoro o, semplicemente, non hai tempo per cucinare? La pasta lampo con 3 ingredienti di Federico Fusca allora è quello che fa per te. Giusto il tempo di cuocerla e condirla che è già ora di mettersi a tavola. Una vera prelibatezza che saprà conquistare anche i palati più esigenti, quelli dei tuoi figli!

Pasta lampo con 3 ingredienti dello chef Federico Fusca (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – BUttalapasta.it)
Ingredienti
- 200 grammi di pasta tipo paccheri;
- 400 grammi di ricotta;
- 300 grammi di guanciale;
- 1 mazzetto di aneto;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per afre un pranzetto sfizioso ti servono solo 3 ingredienti e la ricetta di Federico Fusca. Lui con ricotta, guanciale e aneto ha tirato fuori un primo piatto veloce e super goloso. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, elimina la cotenna dal guanciale, taglialo a cubetti e mettilo a rosolare in padella.
- In una scodella a parte versa la ricotta e mescolala con un frustino, aggiungendo anche un goccio di acqua di cottura e il grasso del guanciale.
- Unisci, poi, l’aneto tritato al coltello ed una grattata di pepe nero ed amalgama bene tutti gli ingredienti.
- Quando la pasta sarà quasi cotta, scolala e trasferiscila in padella con il guanciale croccante.
- Manteca il tutto con un po’ di acqua di cottura e la crema di ricotta.
- Se serve, allunga con un altro mestolo di acqua e fai saltare la pasta finché non sarà pronta.
- Per completare l’opera, decora i tuoi paccheri con una grattata di pepe nero.
Come consigliato dallo stesso chef, se ti piace, puoi aggiungere anche una spolverata di pecorino o di parmigiano grattugiato. Prova la pasta alla zozzona di Federico Fusca, anche questa è una ricetta veloce da fare in 10 minuti.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".