Pasta+e+zucchine+falla+alla+romana%2C+ma+con+la+ricetta+delle+trattorie+di+paese%3A+fidati+che+ti+lasciano+i+piatti+immacolati
buttalapastait
/articolo/pasta-e-zucchine-falla-alla-romana-ma-con-la-ricetta-delle-trattorie-di-paese-fidati-che-ti-lasciano-i-piatti-immacolati/222992/amp/
Primi Piatti

Pasta e zucchine falla alla romana, ma con la ricetta delle trattorie di paese: fidati che ti lasciano i piatti immacolati

Pasta e zucchine, se la fai alla romana è la svolta: con la ricetta tipica delle trattorie puliscono tutti il piatto.

La pasta con le zucchine è una ricetta salva cena molto amata, dato che si può fare al volo e con pochissimi ingredienti. Di solito bastano appunto la pasta, le zucchine, un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, il sale, e del pepe o del peperoncino.

Ovviamente è anche possibile arricchire il piatto con l’aggiunta di qualche ingrediente extra, come ad esempio una grattata di scorza di limone, qualche fogliolina di menta, il tonno, i gamberetti, la pancetta, il guanciale e così via.

Noi oggi per rendere questo piatto davvero irresistibile, lo faremo alla romana. Così porterai in tavola i sapori delle vere trattorie di paese. Vedrai, tutti puliranno il piatto!

Come fare pasta e zucchine alla romana: ricetta irresistibile pronta in pochi minuti

Se sei stufo della solita pasta con le zucchine, ti consiglio di provare questa versione alla romana. La fanno nelle vere trattorie di paese ed è semplicemente squisita. Ogni volta che la preparo a casa mia sono sempre tutti felici e ripuliscono il piatto fino all’ultimo boccone. A rendere speciale questa ricetta non è l’aggiunta di altri ingredienti, ma la tecnica di cottura.

Come fare pasta e zucchine alla romana: ricetta irresistibile pronta in pochi minuti (Fonte: Instagram @andreavirgilio_ – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 3 zucchine romanesche;
  • 600 millilitri di acqua;
  • 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • peperoncino q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per prima cosa, lava le zucchine sotto l’acqua corrente ed elimina le estremità laterali.
  2. Dopodiché, tagliale a dadini possibilmente regolari e poi mettili in padella con abbondante olio extravergine d’oliva.
  3. Insaporisci con un pizzico di sale, una grattata di pepe e, se ti piace, anche un po’ di peperoncino.
  4. Mischia bene e cuoci a fiamma medio-alta per 10-15 minuti finché le zucchine non saranno diventate morbide e colorite.
  5. Copri tutto con l’acqua e porta a bollore.
  6. A questo punto, cala la pasta e portala a cottura, aggiungendo se serve altra acqua.
  7. Quando la pasta sarà cotta, aggiungi il pecorino romano grattugiato, un altro filo d’olio extravergine d’oliva e vai a mantecare per qualche istante.
  8. Una volta ottenuta una bella cremina, impiatta e completa l’opera con ancora una spolverata di formaggio ed un filo d’olio a crudo.

Il consiglio extra: per fare questa ricetta puoi usare il formato di pasta che preferisci. Il consiglio è quello di optare per degli spaghetti spezzati oppure per della pasta mista.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

35 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

2 ore ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

3 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio piĂą barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

4 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perchĂ© costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

5 ore ago