Pasta+e+piselli+come+la+fanno+a+Napoli%3A+il+segreto+per+renderla+cremosissima
buttalapastait
/articolo/pasta-e-piselli-come-la-fanno-a-napoli-il-segreto-per-renderla-cremosissima/207947/amp/
Primi Piatti

Pasta e piselli come la fanno a Napoli: il segreto per renderla cremosissima

Tutti sanno cucinare la pasta e piselli, ma non tutti conoscono il segreto per renderla cremosissima come la fanno a Napoli: cosa fare. 

Variare in cucina ed offrire ricette sempre differenti, ha i suoi vantaggi, ma anche preparare i piatti della tradizione nostrana ha i suoi benefici. Tra le diverse prelibatezze che si portano in tavola con una certa frequenza, la pasta con i piselli è sicuramente al primo posto. Amato dai più grandi ma gustato anche dai più piccoli, questo primo piatto fa impazzire proprio tutti.

Preparare la pasta con i piselli, è davvero semplicissimo. Con pochi ingredienti e una mezz’oretta di tempo, infatti, si ha la possibilità di offrire un primo piatto da leccarsi i baffi. Nonostante questa ricetta sia conosciuta ed approvata da tutti, però, non tutti conoscono qual è il vero segreto per renderla cremosa. In molti, infatti, lamentano di avere un risultato per nulla perfetto o, in alcuni casi, addirittura un po’ acquoso: che fare, quindi, per avere un primo piatto indimenticabile?

Chi vive a Napoli o chi si è recato in città per ammirare tutte le sue meraviglie, non può fare a meno di notare di quanto qui la ‘semplice’ pasta con i piselli assuma un sapore completamente diverso dal solito. Qual è, quindi, il ‘segreto’?

Pasta e piselli super cremosa: il ‘segreto’ per averla come la fanno a Napoli

Quando si parla della buona cucina, non si può fare a meno di citare la città di Napoli. Ricco di meraviglie tutte da visitare, il capoluogo campano è la patria di piatti squisiti ed indimenticabili. Non solo, quindi, pasta e fagioli con le cozze o melanzane alla pullastiello, ma anche una pasta e piselli super cremosa.

Qual è il segreto per una pasta e piselli super cremosa: la ricetta (buttalapasta.it)

Ingredienti: 

  • 1 cipolla;
  • 140 grammi di pancetta a cubetti;
  • 300 grammi di piselli;
  • Olio extravergine oliva, q.b;
  • Brodo caldo, q.b;
  • Sale e pepe, q.b;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 500 grammi di tubetti rigati.

Procedimento: 

  • Prendere una padella e far soffriggere al suo interno olio, cipolla a pezzi piccoli e pancetta;
  • Aggiungere, poi, i piselli e coprirli interamente o con l’acqua o con il brodo caldo;
  • Insaporire con il sale e pepe, poi lasciare cuocere per una decina di minuti;
  • Quando i piselli si sono ammorbiditi abbastanza, calare la pasta;
  • Mescolare in continuazione e tenere d’occhio il livello dell’acqua. Qualora, infatti, si dovesse asciugare troppo, è preferibile aggiungerne altra;
  • Ultimata la cottura della pasta, rendere il risultato ancora più cremoso con parmigiano grattugiato e pepe.

Insomma, una ricetta semplicissima, che – se seguita con esattezza – può dare vita ad un primo piatto indimenticabile.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

34 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

2 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

3 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

4 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

5 ore ago