Pasta+e+patate%2C+non+solo+la+provola+o+il+parmigiano%3A+%C3%A8+questo+l%26%238217%3Bingrediente+che+la+rende+%26%238216%3Bspeciale%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/pasta-e-patate-non-solo-la-provola-o-il-parmigiano-e-questo-lingrediente-che-la-rende-speciale/186250/amp/
Primi Piatti

Pasta e patate, non solo la provola o il parmigiano: è questo l’ingrediente che la rende ‘speciale’

Scopri il segreto per una pasta e patate ancora più buona e speciale. Stupisci i tuoi ospiti con degli ingredienti deliziosi.

La famosa pasta e patate, piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, è sicuramente caratterizzata da un gusto iconico e delizioso. Se stai cercando un modo per renderla ancora più speciale, sei nel posto giusto. Infatti, con questa ricetta riuscirai a creare un piatto strepitoso, aggiungendo qualche ingrediente semplice e genuino. Non si tratta solamente della provola e del parmigiano, ma c’è di più: la pancetta. Con questo ingrediente speciale, la tua pasta e patate assume un carattere diverso e saporitissimo, aggiungendo anche una consistenza che conquisterà ogni palato.

Scopri la ricetta passo passo per preparare una deliziosa pasta e patate, con aggiunta di pancetta croccante. Con questo piatto conquisterai tutti i tuoi ospiti e farai un figurone alla prossima cena in compagnia.

Pasta e patate: con l’ingrediente segreto nasce la magia

Ecco tutto ciò che serve per preparare una deliziosa pasta e patate, speciale e saporita. Grazie all’aggiunta di qualche ingrediente in più, potrai ottenere un risultato delizioso.

Pancetta nella pasta e patate – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di pasta (corta)
  • 100 gr di pancetta
  • 400 gr di patate
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 150 gr di provola
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 carota (piccola)
  • 1 cipolla (piccola)
  • 1 costa sedano (piccola)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Lavare, sbucciare e tagliare le patate e le verdure (carota, cipolla e sedano) a cubetti piccoli. In una padella con un po’ di olio, soffriggere le verdure insieme alle patate. Aggiungere sale, pepe e origano e cuocere per alcuni minuti.
  2. Aggiungere al soffritto il brodo vegetale, il concentrato di pomodoro e lasciar cuocere per 10-15 minuti. Frullare parte delle patate con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. In un’altra padella antiaderente, scottare la pancetta a listarelle fino a renderla bella croccante. Cuocere la pasta nel brodo di patate fino a quando non sarà al dente.
  4. Aggiungere la crema di patate alla pasta, mescolare bene e aggiustare di sale e pepe. Unire la pancetta croccante e, a fuoco spento, aggiungere i cubetti di provola ed il parmigiano.

Note: per un tocco extra di gusto, si può aggiungere prezzemolo fresco tritato o peperoncino. Si può anche preparare una versione vegetariana, se qualche tuo ospite lo gradisce, basta omettere la pancetta.

Ecco pronta la tua deliziosa pasta e patate, dal gusto unico e dalla consistenza cremosa. Con l’aggiunta della pancetta questa ricetta assume un carattere diverso, diventando ancora più “speciale. Non ti resta che provarla e deliziare i tuoi ospiti per una cena coi fiocchi.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

31 minuti ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

1 ora ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

3 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

3 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

3 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

5 ore ago