Di Chiara Ricchiuti | 14 Ottobre 2024

Come preparare un piatto di pasta pasta e fagioli senza glutine cremoso e sfizioso - Buttalapasta.it
Se i tuoi ospiti sono celiaci e non possono mangiare il glutine, è importante farsi trovare preparati ed evitare di portare a tavola tutto ciò che non possono toccare e consumare. La pasta e fagioli senza glutine sarà sicuramente un primo che apprezzeranno tutti, anche i più piccoli!
Come si prepara? Il procedimento è molto semplice, per ottimizzare i tempi ti suggeriamo di acquistare i fagioli borlotti in un barattolo di vetro precotti.
Come preparare il primo di pasta e fagioli gluten free
Per poter preparare la pasta e fagioli gluten free dovrai innanzitutto rimediare un pacco di pasta senza glutine. Lo trovi facilmente nei migliori supermercati di ogni forma, per questa ricetta ti suggeriamo un formato piccolo.

Come preparare un piatto di pasta pasta e fagioli senza glutine cremoso e sfizioso – Buttalapasta.it
La preparazione di questo piatto richiede l’utilizzo di una pentola, quindi rimediane una abbastanza grande così da lasciar cuocere al meglio gli ingredienti.
Ingredienti
- 320 gr di pasta corta senza glutine
- 150 gr di fagioli borlotti
- 1 rametto di rosmarino
- 1/2 carota
- 1/2 cipolla
- 1/2 sedano
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
- 50 ml di passata di pomodoro
- sale
Procedimento
- Prendi una pentola e lascia soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tagliati a dadini con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi i fagioli borlotti pre cotti, il rosmarino e la passata di pomodoro.
- Unisci all’incirca 100 ml di acqua, abbassa la fiamma e lascia insaporire per bene.
- Dopo circa 10 minuti dovrai aggiungere altri 300 ml di acqua, quindi porta a bollore e aggiungi il sale. Poi versa la pasta.
- Abbassa nuovamente la fiamma, aggiusta di sale e mescola di tanto in tanto così da evitare di far bruciare il tutto sul fondo.
- I tempi di cottura non saranno quelli previsti sulla confezione, bensì potrebbero addirittura raddoppiare. Questo perché la pasta cuocerà lentamente insieme ai fagioli, in questo modo otterrai un piatto cremoso e saporito.
- Per ottenere un piatto ancora più buono e cremoso potrai frullare i fagioli con un frullatore a immersione prima di aggiungere la pasta.
- Quando la pasta sarà pronta, spegni la fiamma e porta subito a tavola la tua pasta e fagioli senza glutine per tutta la famiglia!
- Chi preferisce può aggiungere del pepe in superficie.
Cerchi altre idee per i tuoi piatti senza glutine? Non perdere la nostra raccolta di ricette gluten free: troverai tantissime proposte, dal dolce al salato!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.