Pasta+e+ceci+s%C3%AC%2C+ma+non+come+al+solito%3A+la+facciamo+con+la+zucca+e+diventa+super+cremosa
buttalapastait
/articolo/pasta-e-ceci-si-ma-non-come-al-solito-la-facciamo-con-la-zucca-e-diventa-super-cremosa/177994/amp/
Primi Piatti

Pasta e ceci sì, ma non come al solito: la facciamo con la zucca e diventa super cremosa

Se ti piace la pasta e ceci devi assolutamente provare questa versione ancora più gustosa con la zucca: una cremosità unica!

Quanto è buona la pasta e ceci! Se, però, ci aggiungi anche un pezzetto di zucca sentirai una vera esplosione di sapori in bocca. Inoltre, con questo tocco in più renderai il piatto cremosissimo. Prova subito la ricetta: se la fai una volta non torni più indietro perché è davvero squisita.

Il procedimento è semplicissimo: non dovrai fare altro che preparare una normale pasta e ceci, ma con qualche passaggio in più per amalgamare alla perfezione anche la zucca. Per il resto sarà una vera passeggiata! Bando, quindi, alle ciance e scopriamo la preparazione nel dettaglio. Il risultato finale sarà a dir poco spettacolare.

Pasta e ceci sì, ma con la zucca: ricetta autunnale cremosissima

La pasta e ceci è un primo piatto perfetto da servire durante le uggiose giornate autunnali ed invernali. Come abbiamo detto però, quest’oggi non vogliamo preparare la versione classica, ma una variante con la zucca ancora più saporita. Amalgama bene tutti gli ingredienti ed otterrai una cremosità ed un sapore unici.

Come preparare la pasta e ceci con la zucca (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 300 grammi di zucca;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 200 grammi di ceci precotti;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per preparare una pasta e ceci davvero favolosa devi aggiungerci anche la zucca! Per cominciare, puliscila eliminando la buccia ed i semi interni. Dopodiché, tagliala a cubetti e mettila a rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Quando questa si sarà leggermente ammorbidita, aggiungi metà brodo caldo e poi togli l’aglio. Lascia andare per qualche minuto ed unisci i ceci precotti ed una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
  3. Continua a cuocere mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare e, non appena la zucca si sarà sfaldata, cala la pasta ed aggiungi altro brodo.
  4. Cuoci, dunque, per il tempo indicato sulla confezione della pasta ed insaporisci il tutto con un pizzico di sale ed una grattata di pepe. Se vuoi puoi aggiungere anche una manciata di parmigiano grattugiato.
  5. Per essere sicuro che la tua pasta e ceci con la zucca sia ben cotta osserva la consistenza. Questa deve essere bella cremosa, ma non troppo densa. Infine, non ti resterà che impiattare e gustare questa specialità autunnale irresistibile insieme ai tuoi ospiti.  E se i ceci ti piacciono sul serio, prova anche questa ricetta golosissima!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

47 minuti ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

2 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontà di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

2 ore ago

Quest’anno non le compro, le uova di Pasqua le faccio a casa: risparmio e bontà assicurati

Basta comprare le uova di Pasqua al supermercato, quest'anno le faccio a casa e vedi…

3 ore ago

Un paio di acciughe, un po’ di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina

Mi bastano delle acciughe e un po' di burro per fare degli spaghetti veloci e…

4 ore ago

Per la pizzata con gli amici so già che non potrò rifiutarmi di preparare questa, è la preferita da tutti e voglio farli contenti

Questa ricetta del giorno è perfetta per soddisfare i vostri amici che avete invitato per…

4 ore ago