Pasta+e+ceci%2C+io+l%26%238217%3Bho+fatta+alla+pugliese+con+tanto+pomodoro+ed+%C3%A8+squisita%3A+conquista+di+sicuro+anche+te
buttalapastait
/articolo/pasta-e-ceci-io-lho-fatta-alla-pugliese-con-tanto-pomodoro-ed-e-squisita-conquista-di-sicuro-anche-te/206648/amp/
Primi Piatti

Pasta e ceci, io l’ho fatta alla pugliese con tanto pomodoro ed è squisita: conquista di sicuro anche te

Pasta e ceci è un primo piatto veloce da preparare, squisito se lo prepari alla pugliese: conquisterà anche te!

Pasta e ceci è un primo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per la stagione invernale perché scalda, sazia ed è molto gustoso. Se per te questo è un comfort food, quello che prepari quando sei a corto di idee ma vuoi concederti qualcosa di buonissimo, non puoi non conoscere la versione pugliese.

Si tratta della classica pasta a ceci a cui viene aggiunto tanto pomodoro, diventando ancora più saporita rispetto al solito. Per esaltare il sapore del piatto, viene aggiunto anche abbondante formaggio, parmigiano o pecorino.

Non puoi assolutamente perderti la pasta e ceci pugliese che di sicuro ti conquisterà!

La ricetta della pasta e ceci pugliese con tanto pomodoro

Per velocizzare la preparazione della pasta e ceci si possono usare i legumi in scatola, quelli già cotti. Mentre la pasta cuoce ci si può dedicare alla preparazione del sughetto realizzando il soffritto con aglio e alloro (oppure con cipolla, sedano e carota). 

Nella pasta e ceci alla pugliese ci vanno tanti pomodori e formaggio – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta e ceci alla pugliese:

  • 160 g di pasta
  • 120 g di ceci cotti
  • 180 g di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano (o pecorino) q.b.

Preparazione: 

  1. Portare a bollore l’acqua salata in una pentola e far cuocere il formato di pasta che si preferisce (ad esempio i tubetti) nel tempo indicato sulla confezione.
  2. In una casseruola versare un filo d’olio e far soffriggere l’aglio e la foglia di alloro per 1 minuto.
  3. Aggiungere i ceci ben scolati, la polpa di pomodoro e il sale.
  4. Far cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
  5. Scolare la pasta con un mestolo forato e trasferirla nella casseruola con il condimento.
  6. Mescolare il tutto per bene per condirla aggiungendo un filo d’olio a crudo e il parmigiano.

La pasta e ceci con il pomodoro è pronta da gustare. Volendo si conserva anche per un giorno, riposta in frigorifero e sarà ancora più buona. Per completare il piatto, se si desidera si può aggiungere anche del peperoncino, un cucchiaino di concentrato di pomodoro o del pepe per rendere tutto ancora più saporito.

Sicuramente chi si trova in Puglia non può non aggiungere un po’ di ricotta forte al piatto, per renderlo proprio tipico del posto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

6 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

7 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

7 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

8 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

9 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

10 ore ago