Pasta+della+messicana%2C+ti+fa+ballare+pure+il+flamenco+per+quanto+%C3%A8+buona%3A+salva+la+ricetta+facilissima
buttalapastait
/articolo/pasta-della-messicana-ti-fa-ballare-pure-il-flamenco-per-quanto-e-buona-salva-la-ricetta-facilissima/209254/amp/
Primi Piatti

Pasta della messicana, ti fa ballare pure il flamenco per quanto è buona: salva la ricetta facilissima

La pasta alla messicana è un primo piatto da provare per quanto è buono e facile da preparare: la ricetta.

Ogni tanto è bello preparare delle ricette internazionali in cucina che immediatamente trasportano anche dall’altra parte del mondo. Un esempio è la pasta alla messicana che è buona e semplice da preparare con il suo sapore leggermente piccante. 

Si ispira al chilli messicano, una zuppa con salsa di pomodoro, peperoni, chili piccante, fagioli neri, mais e spezie. Invece di essere una zuppa, però, si tratta di un primo piatto con la pasta, perfetto per scaldare durante la stagione invernale. 

Infatti ci penserà il peperoncino a riattivare la circolazione e alzare la temperatura.

La ricetta della pasta alla messicana, buonissima e facilissima da preparare

La pasta alla messicana è ovviamente un piatto un po’ spicy (piccante) in cui i protagonisti sono i fagioli neri (o frijoles messicani). Un primo step consiste proprio nel mettere in ammollo i fagioli sin dalla sera prima e cuocerli per un’ora circa il mattino dopo in modo da renderli morbidi. Per renderli più digeribili, invece, aggiungere un rametto o qualche foglia di rosmarino o alloro. 

Ingredienti e preparazione della pasta alla messicana – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta alla messicana:

  • 120 g di penne rigate
  • 120 g di fagioli neri precotti
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 peperone rosso
  • olio di oliva q.b.
  • 1 cipolla (o scalogno)
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di timo (essiccato) q.b.
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (piccante o dolce)
  • 3 rametti di prezzemolo
  • sale fino q.b.
  • sale grosso q.b.
  • pepe nero q.b. (opzionale)

Preparazione:

  1. Mettere la pentola con l’acqua per la pasta sul fuoco.
  2. Tagliare a metà il peperone rosso ed eliminare la parte superiore con picciolo e semi. Tagliare a listarelle di circa 2 cm e poi a quadratini più o meno di 1,5-2 cm.
  3. Sminuzzare la cipolla bianca o lo scalogno.
  4. Nella pentola versare l’olio, la cipolla, il timo, il curry e il peperoncino e far soffriggere per qualche secondo.
  5. Aggiungere il peperone rosso e lasciarlo insaporire e ammorbidire per 5 minuti.
  6. Versare la passata di pomodoro, girare per bene con un cucchiaio di legno e far insaporire.
  7. Coprire con un coperchio per qualche minuto, finché non avrà raggiunto di nuovo il bollore.
  8. Aggiungere i fagioli nella salsa.
  9. Tritare due rametti di prezzemolo e insaporire la salsa.
  10. Aggiungere anche il sale e il pepe a piacere.
  11. Lasciar cuocere per circa 10-15 minuti.
  12. Aggiungere il sale grosso e calare preferibilmente una pasta corta.
  13. Scolare la pasta ancora al dente ed aggiungerla alla salsa messicana.
  14. Tenere ancora un po’ la pentola sul fornello spento girando con un mestolo la pasta per amalgamare tutto.
  15. Decorare con del prezzemolo e servire.

Il piatto è pronto per essere gustato bello caldo e con il suo sapore indimenticabile.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Le frittatine di pasta napoletane sono il mio jolly a pranzo e a cena: riciclo gli avanzi e porto a tavola una prelibatezza

Sfiziose e saporite, le frittatine di pasta napoletane sono il jolly perfetto da sfruttare sia…

31 minuti ago

Sei vegano? E allora devi pagare anche questa tassa: la decisione del Governo scatena le polemiche

Sempre più persone ormai optano per una dieta vegana ma questa decisione comporta anche delle…

2 ore ago

Bocconcini di pollo al miele: ecco la versione semplicissima e infallibile anche per chi detesta i fornelli

Si sente spesso parlare della bontà del pollo al miele: con questa ricetta semplice e…

3 ore ago

Menu di Pasqua, le migliori ricette facili e sfiziose per il pranzo (e non solo)

Facciamo un tuffo tra le migliori ricette per il menu del pranzo di Pasqua, ottime…

3 ore ago

Dimagrire senza stress con la dieta flexitariana: cosa si mangia e come funziona

Grazie alla dieta flexitariana puoi dimagrire senza stress né rinunce: scopriamo come funziona e cosa…

4 ore ago

La torta di pere di Pasqua: aspetto tutto l’anno questo momento, e se la frutta è matura è ancora più buona, non ti pensare ha solo 230 kcal

Un impasto semplice e genuino che serve per esaltare il sapore delle pere mature: questo…

4 ore ago