Come si prepara la pasta 'cu niuru di sicci' -(Buttalapasta.it)
Conosci già la ricetta della pasta ‘cu niuru di sicci’? È un piatto tipico della tradizione siciliana amato da tutti: come si prepara.
In dialetto si chiama pasta ‘cu niuru di sicci‘, ma in italiano non è altro che la pasta con il nero di seppia. L’hai mai assaggiata? Ne esistono di diverse versioni, ma quella che andremo a preparare oggi affonda le proprie origini nella storia gastronomica di una delle isole più belle del mondo: la Sicilia.
Molti non amano portare in tavola questo piatto proprio per via del suo colore scuro. In realtà, si tratta di una ricetta da vero ristorante. Inoltre, il nero di seppia si sposa bene con tantissimi altri ingredienti, fra cui il pomodoro e il pecorino. Due elementi fondamentali del primo che andremo a cucinare oggi.
Quella stiamo per fare non è la classica pasta con il nero di seppia, ma la versione originale siciliana che prevede l’aggiunta di almeno altri due ingredienti: il pomodoro e il pecorino. Sei curioso di sapere come si prepara questa specialità, ma soprattutto sei curioso di scoprire quale sarà il risultato finale? Allora mettiti subito ai fornelli!
Pasta con il nero di seppia: la ricetta siciliana (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: stai attento alla cottura delle seppie. Queste infatti possono facilmente diventare gommose. I tempi di cottura sono o molto brevi o molto lunghi.
L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…
Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…
Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…
Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…
Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…
Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…