Questa pasta con cozze e pomodorini è pronta in meno di 20 minuti

La ricetta facile e veloce per preparare un delizioso primo piatto di pasta con cozze e pomodorini! Scopri il procedimento.

piatto di spaghetti con cozze e pomodorini

Come preparare la pasta con cozze e pomodorini - Buttalapasta.it

La pasta con le cozze può essere preparata in tantissime versioni differenti, dalla più leggera e semplice a quella più sostanziosa e sfiziosa.

La versione che ti proponiamo oggi è molto facile da preparare e potrebbe essere perfetta per un pranzo della domenica estivo. Un menu a base di pesce è l’ideale per stupire gli ospiti o per portare a tavola pietanze diverse dal solito.

Come preparare la pasta con cozze e pomodorini? Acquista ingredienti di qualità, in poco tempo potrai ottenere uno dei primi piatti più sfiziosi del momento.

Come preparare la pasta con le cozze e i pomodorini

Puoi utilizzare cozze fresche o surgelate, scegli in base al tempo che hai a disposizione. Al posto degli spaghetti, invece, puoi utilizzare pasta fresca come i paccheri oppure le mezze maniche. Per quanto riguarda i pomodorini privilegia una varietà di qualità e saporita. Ecco come preparare la pasta con cozze e pomodori!

cozze in un tegame

Come preparare la pasta con cozze e pomodorini – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 380 gr di spaghetti
  • 1 kg di cozze
  • 20 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

Procedimento

  1. Il procedimento è semplicissimo. Come prima cosa dovrai pulire le cozze, se non sai come fare ti suggeriamo di seguire la nostra guida in cui ti spieghiamo passo dopo passo come ottenere delle cozze perfettamente pulite pronte da cuocere.
  2. In un tegame antiaderente unisci il cucchiaio di olio extra vergine di oliva e lo spicchio d’aglio, quindi lascia rosolare per qualche istante.
  3. Unisci le cozze, il ciuffo di prezzemolo e se preferisci anche il peperoncino. Valuta tu la quantità di quest’ultimo in base alle tue preferenze.
  4. Sfuma con il bicchiere di vino bianco secco, alza la fiamma così da far evaporare la parte alcolica. Poi copri.
  5. Lascia cuocere per circa 5 minuti, le cozze dovranno schiudersi.
  6. Sposta le cozze pronte all’interno di un piatto e rimuovi lo spicchio d’aglio dal tegame.
  7. Nel frattempo metti l’acqua sul fuoco, quando raggiunge il bollore butta gli spaghetti e cuocili al dente.
  8. Riprendi il tegame che hai utilizzato per le cozze e versaci all’interno i pomodorini ben lavati e divisi a metà.
  9. Aggiungete un altro filo d’olio extra vergine di oliva e lascia cuocere per qualche minuto.
  10. Sguscia le cozze, lascia qualche mollusco intero per decorare il piatto.
  11. Scola gli spaghetti e versali direttamente all’interno del tegame.
  12. Aggiungi le cozze sgusciate e lascia amalgamare per bene per un paio di minuti.
  13. Aggiusta di sale, aggiungi il pepe e porta a tavola gli spaghetti con cozze e pomodorini!

Le cozze sono un ingrediente molto richiesto nel periodo estivo. Se ti sono avanzate o semplicemente vorresti proporle a tavola in maniera differente dal solito piatto di pasta, prova le nostre ricette con le cozze perfette per ogni occasione!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.

Potrebbe interessarti