Di Kati Irrente | 27 Aprile 2024

La ricetta per fare la pasta con la caponata - buttalapasta.it
La ricetta della pasta con la caponata è molto semplice, ispirata alla classica pietanza siciliana, ottima per un menu vegetariano.
Quante volte siete stati lì a pensare ore ed ore a cosa preparare per i vostri amici vegetariani che avete invitato a pranzo? La ricetta della pasta con la caponata è davvero perfetta per completare il menù vegetariano o vegano in modo molto sfizioso.
Potete fare contenti tutti i vostri ospiti presentando in tavola questo primo piatto di pasta con le verdure in agrodolce perché è delizioso e tutti i buongustai lo ameranno. Non vi resta che scoprire come si prepara, quindi continuate a leggere e radunate tutti gli ingredienti.
Come si realizza la ricetta della pasta con la caponata
Questa deliziosa pasta fredda con la caponata di verdure è facile da fare perché bisogna solo friggere le verdure dopo averle tagliate a cubetti e condire con gli ingredienti che sono indicati qui sotto.

Pasta con caponata – buttalapasta.it
In sostanza abbiamo preso spunto dalla ricetta di una classica caponata alla siciliana per poi usare il tutto come condimento per la pasta.
Non è tra i primi piatti siciliani più noti ma di sicuro questa pasta fredda con la caponata di verdure è perfetta per l’estate. Fresca e saporita, conquisterà tutti i vostri ospiti, vegetariani e non. Andiamo a vedere la ricetta passo dopo passo.
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di pasta corta
- 200 gr di peperoni
- 300 gr di melanzane
- 150 gr di zucchine 150 g
- una cipolla
- 25 gr di aceto di vino bianco
- 25 gr di zucchero
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta della pasta con la caponata mondando tutte le verdure, poi tagliatele a cubetti di circa un centimetro e tenetele separate in diversi piatti ad eccezione della cipolla che dovete tritare.
- Infatti dovete ora friggere le melanzane nell’olio di semi di arachidi ben caldo, fatele dorare e poi mettete da parte su carta assorbente in modo da eliminare l’unto in eccesso.
- Ponete in una padella ampia a bordi alti qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e la cipolla tritata, fate appassire poi unite i peperoni e le zucchine. Regolate di sale e di pepe e cuocete per circa dieci minuti.
- Infine unite lo zucchero e l’aceto di vino bianco, mescolate, fate insaporire un paio di minuti e spegnete il fuoco.
- Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento, aggiungete anche le melanzane fritte e i pomodori tagliati a cubetti. Fate raffreddare e servite in tavola.
E se volete altre idee potete dare uno sguardo alla raccolta di primi piatti sfiziosi e facili da fare dove troverete tante ricette per i vostri menu.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.