Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio e pepe con questo ortaggio di stagione!

piatto di pasta con zucchine

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente - Buttalapasta.it

La cacio e pepe è un piatto tipico della cucina laziale, replicarlo in casa non è difficile, ma per ottenere un primo piatto cremoso è fondamentale seguire determinate accortezze. La versione che ti proponiamo oggi è perfetta per la stagione primaverile: la pasta cacio e pepe di zucchine.

Prepararla è molto semplice, scopri come ottenere un primo piatto perfetto per il tuo pranzo della domenica!

Come preparare la pasta cacio e pepe con le zucchine

La preparazione della pasta cacio e pepe con le zucchine è molto semplice da preparare. Bisogna, però, fare molta attenzione a come ottenere la crema al pecorino.

piatto di pasta cacio e pepe

Come preparare la pasta cacio e pepe con le zucchine – Buttalapasta.it

La versione della pasta cacio e pepe con le zucchine ti permette di stupire gli ospiti con un piatto romano unico nella sua semplicità. Chi ama formaggi come il pecorino ed è un amante dei piatti speziati con il pepe, questa è la ricetta perfetta da provare in questa stagione.

Con le zucchine, poi, diventa ancora più buona. Approfitta della stagione primaverile per preparare questo delizioso piatto!

Ingredienti

  • 400 gr di pasta corta
  • 3 zucchine
  • 100 gr di pecorino romano
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio colmo di olio di oliva
  • pepe
  • sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
  2. Cuocile in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva per qualche minuto, poi spegni la fiamma e mettile da parte.
  3. Nel frattempo riempi una pentola piena d’acqua, non appena raggiunge il bollore versa la pasta al suo interno. Cuoci la pasta al dente.
  4. Mentre la pasta è in cottura puoi preparare il condimento.
  5. In una ciotola unisci il parmigiano grattugiato, il pecorino e il pepe in abbondanza.
  6. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola con una frusta manuale energicamente così da rimuovere eventuali grumi.
  7. Scola la pasta e passala direttamente in padella. Aggiungi il condimento che hai preparato in precedenza e manteca il tutto per qualche minuto.
  8. Aggiungi, quindi, le zucchine e dai un’ultima mescolata.
  9. Riporta la pasta cacio e pepe sul fuoco per un minuto, poi porta in tavola.
  10. La tua pasta cacio e pepe con le zucchine è pronta per essere gustata!

Non perdere la ricetta originale della pasta cacio e pepe!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti