Pasta+alla+fornaia%2C+l%26%238217%3Bantico+piatto+toscano+torna+a+vivere+con+questa+ricetta%3A+squisita+%C3%A8+dir+poco
buttalapastait
/articolo/pasta-alla-fornaia-lantico-piatto-toscano-torna-a-vivere-con-questa-ricetta-squisita-e-dir-poco/202925/amp/
Primi Piatti

Pasta alla fornaia, l’antico piatto toscano torna a vivere con questa ricetta: squisita è dir poco

Hai voglia di stupire gli ospiti con un buonissimo primo piatto? Allora non dovrebbe mancare sulla tavola la pasta alla fornaia.

 

Se avete voglia di un buon primo piatto non potete assolutamente perdervi la pasta alla fornaia, sceglierla significa poter risparmiare cibo, ma senza rinunciare al gusto. Si tratta di una ricetta tipica della tradizione regionale toscana. Insomma, chi non l’ha mai provata, non dovrebbe assolutamente perdere l’occasione di assaggiarla, siete curiosi di sapere tutto quello che c’è da fare? Ve lo diciamo nei prossimi paragrafi.

Inoltre, la preparazione è veramente semplice, dunque, non serve grande esperienza ai fornelli per deliziare i nostri ospiti arrivati in casa, magari all’improvviso per una cena o un pranzo.

Pasta alla fornaia, la pietanza che non devi assolutamente perderti

Come abbiamo già detto, la pasta alla fornaia rappresenta una pietanza tipica toscana. La sua preparazione è molto semplice e veloce, dunque, chiunque può cimentarsi, proprio come quella della pasta con ricotta e pangrattato. Inoltre, gli ingredienti che si andranno ad utilizzare sono veramente pochi e in un battito di ciglia tutto sarà pronto.

Basilico, uno degli ingredienti della ricetta (Buttalapasta.it)

Tutti apprezzeranno questo primo piatto, non resta che svelarvi i dettagli per la sua preparazione e soprattutto l’occorrente. Le porzioni degli ingredienti che stiamo per darvi sono indicate per 4 persone, dunque, se necessario regoliamoci in base alle esigenze. Per realizzare questo buonissimo primo piatto dobbiamo necessariamente procurare 320 grammi di pasta lunga, 100 grammi di pecorino toscano, 100 grammi di noci, olio extravergine d’oliva (4 cucchiai), basilico (un mazzetto), sale e pepe. Adesso non resta che passare alla preparazione.

Preparazione pasta alla fornaia, tutti i passaggi da seguire

Collochiamo tutti gli ingredienti su una superficie piana e passiamo adesso alla realizzazione del nostro delizioso primo piatto. In primis, è fondamentale lavare e tamponare le foglie di basilico fresco, terminato questo passaggio collochiamolo l’ingrediente all’interno di un mixer e aggiungiamo: pecorino grattugiato, le noci e l’olio. Accendiamo il mini elettrodomestico e frulliamo tutto. L’obiettivo è quello di realizzare una sorta di crema.

Nel frattempo, possiamo occuparci della pasta, dunque, lasciamo cuocere rispettando i tempi indicati sulla confezione, quando tutto sarà pronto scoliamo, ma non dimentichiamo di conservare un po’ d’acqua di cottura. In un tegame aggiungiamo la pasta e la crema appena preparata, poi facciamo amalgamare tutti gli ingredienti alla fine ultimiamo aggiungendo basilico fresco e noce tritata. La nostra pasta adesso è pronta, non resta che accomodarsi e gustare tutto. Buon appetito!

Paola Saija

Recent Posts

La bolletta dell’acqua costa di più, i rincari maggiori sono in queste città

La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…

4 ore ago

I bucatini al forno non li hai mai provati, questo è il condimento perfetto per questa stagione

Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…

4 ore ago

Grazie ai muffin ricotta e cioccolato so già che domani farò colazione con una bontà incredibile, tra l’altro sono pure semplicissimi

Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un'istituzione…

6 ore ago

Scandalo KFC ecco cosa si nasconde dietro il pollo croccante del fast food che tutti mangiamo

L'indagine condotta dall'associazione Essere Animali ha sollevato un vero e proprio scandalo sul pollo di…

7 ore ago

Dammi 10 minuti e stai a vedere: mischio mais e uova e ti svelo la ricetta jolly che ti salva sempre

Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene:…

8 ore ago