Sapevate che non esiste solo un tipo di parmigiano? - buttalapasta.it
Quale parmigiano scegliere in base a ogni preparazione di cucina? Non ne esiste solo un tipo: scoprili tutti in questa guida!
Uno dei formaggi che più rispecchia il concetto culinario italiano, che nelle nostre case non manca mai e all’estero è ricercato come una sorta di diamante prezioso: parliamo ovviamente del parmigiano. Intenso nel sapore, ricco nelle sue nuances giallo avorio con sfumature di ocra e panna, da mangiare al naturale o in abbinamento a salumi e formaggi. Solo noi italiani però sappiamo che è sposato perfettamente alla pasta al pomodoro, il piatto simbolo per eccellenza di tutta la nostra cultura.
Sapevate, tuttavia, che non esiste un solo tipo di parmigiano? O meglio, la lavorazione è quella, ma cambiano le stagionature e di conseguenza anche i vari sapori. Ad ognuna di queste possiamo scegliere diverse preparazioni di cucina, dalle più semplici alle più ricercate. Noi di buttalapasta oggi vogliamo svelarvi quante ne esistano in commercio attualmente e per cosa scegliere. Pronti a fare questo piccolo viaggio gastronomico con noi?
Proprio così, ogni parmigiano che acquistiamo al supermercato vede una sua stagionatura e non tutte sono adibite al medesimo scopo culinario. Non solo in termini di gusto, ma anche di valore stesso di quel parmigiano poiché sarebbe ‘sprecato‘ in abbinamento ad altri piatti. Prendiamo per un attimo l’esempio del pecorino romano. Quello fresco difficilmente potrà essere usato per preparare la carbonara, così come al contrario, quello iper stagionato risulterà eccessivamente sapido al palato se non in aggiunta di un contrasto dolce.
Medesimo discorso anche per il parmigiano, che ricordiamo viene preparato secondo criteri disciplinari regolamentati. Difatti solo il marchio DOP è da essere considerato tale e solo per un minimo di stagionatura di 12 mesi possiamo definirlo vero. Proprio su questa vogliamo soffermarci oggi. Eccovi le tipologie di parmigiano e come gustarle al meglio!
Quello che solitamente acquistiamo al supermercato è il delicato o l’armonico – buttalapasta.it
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…