Pappardelle con ragù di seitan, il piatto veloce vegetale che piacerà a tutti

Una ricetta facile e veloce completamente vegetale, scopri come preparare le pappardelle con ragù di seitan!

Pappardelle con ragù di seitan, il piatto veloce vegetale che piacerà a tutti

Pappardelle con ragù di seitan, il piatto veloce vegetale che piacerà a tutti - Buttalapasta.it

Le pappardelle con ragù di seitain sono un’ottima alternativa al classico ragù di carne. Ideale per chi segue una dieta completamente vegana, vegetariana o semplicemente desidera variare il proprio menù con alimenti di origine vegetale.

Ecco perché il ragù di seitan potrebbe diventare il tuo condimento preferito per il tuo piatto di pasta della domenica. Da preparare anche il giorno prima, le pappardelle si amalgameranno perfettamente al ragù e il tuo pranzo sarà a dir poco spettacolare!

Come preparare le pappardelle con ragù di seitan

I ragù vegetali, come ad esempio il ragù di tofu, si possono preparare in tantissime occasioni diverse. Rimarrai stupito/a quando scoprirai che questa tipologia di piatto verrà apprezzata tantissimo anche dai palati più difficili!

seitan tagliato a fette su piatto con pomodori

Come preparare le pappardelle con ragù di seitan – Buttalapasta.it

La preparazione del ragù è molto semplice. Ti guidiamo passo dopo passo nella preparazione del ragù così da poter dare vita ad un ragù corposo, sostanzioso e saporito!

Ingredienti

  • 500 gr di seitan biologico
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 100 ml di vino rosso
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare il soffritto. Quindi trita la cipolla, poi taglia a tocchetti una carota ed effettua lo stesso procedimento con il sedano. Ricorda di lavare la verdura prima di tagliarla.
  2. Quindi unisci il soffritto in un tegame con dell’olio extra vergine di oliva e lascia rosolare per circa 5 minuti.
  3. Nel frattempo prendi il seitan e tritalo con l’aiuto di un coltello, dovrai ottenere una specie di macinato.
  4. Uniscilo al soffritto e lascialo rosolare per qualche istante.
  5. Sfuma con il vino rosso, alza la fiamma così da far evaporare la parte alcolica.
  6. Aggiungi la passata di pomodoro, copri e abbassa la fiamma.
  7. A metà cottura aggiusta di sale e aggiungi il pepe se preferisci.
  8. Lascia cuocere il ragù di seitan ricordandoti ti mescolare di tanto in tanto.
  9. Dopo circa 1 ora di cottura potrai mettere a bollire l’acqua per la cottura delle pappardelle.
  10. Cuoci la pasta, scolala al dente e amalgamala al ragù di seitan. Il tuo primo sfizioso vegetale è pronto per essere portato in tavola!

Con il seitan puoi preparare tantissime ricette sfiziose. Non perdere la nostra raccolta di piatti da preparare in tantissime occasioni diverse che potranno piacere tantissimo anche ai piccoli di casa!

Se cerchi altre idee simili, ti proponiamo tanti altri primi piatti vegani per tutta la famiglia!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti