Come preparare i panini gourmet per un pranzo veloce ma sfizioso - buttalapasta.it
I panini gourmet sono la soluzione perfetta per un pasto veloce e gustoso da portare al mare. Ecco qualche idea che ti conquista.
I panini gourmet stanno diventando una vera e propria tendenza culinaria, soprattutto quando si tratta di preparare qualcosa di veloce e goloso per un pranzo in spiaggia, in piscina o fuori casa. Con degli ingredienti selezionati e degli abbinamenti particolari, trasformano un semplice pasto fuori porta in qualcosa di più.
Con qualche idea per dei panini gourmet assortiti, potrai preparare con facilità un pranzo da portare con te. Da quelli con mortadella e pesto di pistacchi a quelli con salmone affumicato e zucchine croccanti, oppure quelli vegetariani. Troverai sicuramente quello giusto per te.
Tra le tante opzioni disponibili, i panini gourmet sono sicuramente una scelta perfetta per portare un po’ di gusto anche al mare o fuori casa. Invece del solito panino con prosciutto, prova uno di questi abbinamenti deliziosi:
1. Mortadella, pesto di pistacchi, scamorza e crema di aceto balsamico: un mix di ingredienti classico ma ben bilanciato e soprattutto in grado di unire salato e dolce in modo raffinato.
Un classico che non delude, il panino con la mortadella – buttalapasta.it
2. Speck, mozzarella, funghi trifolati e zafferano: la particolarità è nell’uso della mozzarella, invece di un formaggio stagionato, e dello zafferano, che può essere unito ai funghi cotti con aglio e prezzemolo o usato per preparare una salsa.
3. Salmone affumicato, zucchine croccanti e maionese all’aneto: il gusto del salmone e delle zucchine alla griglia si unisce perfettamente alla maionese all’aneto fatta in casa, per un’opzione fresca e leggera.
4. Prosciutto crudo, fichi e crema di parmigiano: la sapidità del prosciutto crudo e della crema di parmigiano si sposa perfettamente con la dolcezza dei fichi, creando un connubio ideale per un pranzo al mare.
5. Prosciutto cotto, carciofini sott’olio, confettura di cipolle e ricotta: quello tra prosciutto cotto e carciofi è un abbinamento consolidato, ma con l’aggiunta della confettura di cipolle, tutto è ancora più buono.
6. Crema di ceci, pomodori secchi, verdure grigliate e trito di mandorle: questo panino è anche vegano, basta abbinare legumi, verdure e frutta secca, per un risultato leggero e nutriente.
7. Tonno sott’olio, patè di olive, granella di nocciole, datterini e menta: la dolcezza delle nocciole e la freschezza della menta rendono questo panino unico.
8. Gorgonzola, pere, noci e miele: dolce e salato si contrappongono in un panino fresco che si presta a moltissime occasioni diverse.
Aggiungete al roast beef del parmigiano in scaglie, vedrete che sapore! – buttalapasta.it
9. Roast beef, rucola, capperi, scaglie di parmigiano, pepe e limone: il roast beef, tagliato molto sottile, incontra il parmigiano, i capperi, il pepe e il limone per un connubio di sapori delizioso.
10. Ratatouille di verdure, olive taggiasche, brie e sesamo tostato: un panino gourmet vegetariano molto gustoso che si presta perfettamente ad un pasto fuori casa.
Questi panini gourmet sono perfetti per il mare e non ti resta che sperimentare gli ingredienti ed i sapori per un pranzo memorabile anche fuori casa.
Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…
Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…
Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…
Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…
Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…