Panini+fatti+in+casa+con+lievito+istantaneo%3A+questi+li+fai+in+un+lampo+e+sono+buoni+come+quelli+del+panificio
buttalapastait
/articolo/panini-fatti-in-casa-con-lievito-istantaneo-questi-li-fai-in-un-lampo-e-sono-buoni-come-quelli-del-panificio/194387/amp/
Impasti di base

Panini fatti in casa con lievito istantaneo: questi li fai in un lampo e sono buoni come quelli del panificio

Scopri come preparare dei panini soffici e deliziosi a casa tua: con questa ricetta non dovrai aspettare secoli per la lievitazione. 

Niente batte il profumo e il sapore del pane appena sfornato, ma sicuramente non capita spesso di avere il tempo di prepararlo a casa, dedicando l’attenzione necessaria per un ottimo risultato. Però, grazie al lievito istantaneo è possibile preparare degli ottimi panini velocissimi. Con questa ricetta semplice e rapida, potrai gustare dei panini freschi e deliziosi, quando vuoi.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i panini lampo senza lievitazione. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero perfetta per molte occasioni e soprattutto veloce. La ameranno tutti in famiglia e tra gli amici!

Panini senza lievitazione: la ricetta lampo per farli in casa in un attimo

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei panini lampo senza lievitazione, grazie alla ricetta veloce e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo impasto base velocissimo e senza lievitazione ti potrai sentire come in panificio. La ricetta si riferisce alle dosi per 12 panini.

Come preparare dei panini senza lievitazione – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 500 gr di farina 00
  • 280 ml di latte intero
  • 60 gr di olio extra vergine d’oliva (più quello per spennellare)
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Sesamo o altri semi q.b.

Preparazione:

  1. Accendere il forno a 200 gradi per preriscaldarlo.
  2. In una ciotola, mescolare la farina con il lievito istantaneo.
  3. Aggiungere, poco alla volta, il latte tiepido, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Aggiungere l’olio, il sale, lo zucchero all’impasto e lavorare energicamente fino a formare un panetto.
  5. Trasferire il panetto su un ripiano infarinato e lavorarlo per alcuni minuti fino a renderlo liscio ed elastico.
  6. Dividere il panetto in due parti uguali e formare due tubi. Tagliare ogni tubo in 6 pezzetti uguali.
  7. Disporre i 12 panini sulla teglia del forno ricoperta con carta da forno. Praticare un taglio al centro di ciascun panino con un coltello affilato.
  8. Spennellare i panini con olio extra vergine d’oliva e spolverizzare sopra i semi di sesamo.
  9. Infornare i panini a 200 gradi per circa 25 minuti, o fino a quando risulteranno dorati e fragranti.
  10. Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare prima di consumarli.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi panini lampo senza lievitazione. Grazie alla combinazione degli ingredienti e alla ricetta semplicissima e veloce che ti abbiamo proposto, può nascere un ottimo panino fatto in casa.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

32 minuti ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

1 ora ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

2 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

3 ore ago

La mattonella dolce l’ho preparata in meno di mezz’ora, il suo sapore esotico ha conquistato tutti

Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…

3 ore ago