Paninetti soffici soffici in friggitrice ad aria, impasti in 5 minuti e inforni: perfetti in qualsiasi momento!

friggitrice ad aria e panini dolci

Paninetti soffici soffici in friggitrice ad aria, impasti in 5 minuti e inforni: perfetti in qualsiasi momento! - buttalapasta.it

Scommettiamo che così veloci tu non li abbia mai fatti: i paninetti soffici e dolci li cuociamo in friggitrice ad aria per un momento delizioso e speciale!

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo gustato un classico paninetto dolce per merenda, colazione o spuntino di metà mattinata: deliziosi con la Nutella, la marmellata oppure con salumi e formaggi, il contrasto dolce/salato piace a tutti, specialmente ai bambini. In commercio ormai ne troviamo tantissimi e di molte marche diverse, pronti da gustare al naturale o da farcire. Tuttavia ammettiamolo, farli in casa è tutta un’altra storia, ma bisogna avere la ricetta giusta e a questo non c’è alcun pericolo.

Oggi noi di buttalapasta vi proponiamo non solo una versione semplificata per fare un impasto semplice semplice, ma anche veloce poiché andremo a cuocerli in friggitrice ad aria. In pochi minuti saranno pronti da gustare e servire come vogliamo! Scopriamo insieme la ricetta perfetta per qualsiasi occasione?

Paninetti soffici e dolci, li fai in friggitrice ad aria per non perdere tempo prezioso: ricetta da provare

Questi deliziosi paninetti dolci soffici sono l’alternativa migliore ai classici comprati e siamo sicuri che nel momento in cui li proverete, non li abbandonerete più e smetterete di posizionare quelli industriali all’interno del carrello del supermercato. Sono semplici semplici ma di grande impatto e sfiziosi, inoltre potrete arricchire l’impasto anche con gocce di cioccolato o frutta secca per una variante speciale e tutta da gustare. Scopriamo subito come si preparano seguendo dosi e procedimento.

Ingredienti per circa 30 paninetti

  • 350 gr di farina 0;
  • 300 ml di latte;
  • 150 gr di farina manitoba;
  • 50 gr di burro fuso;
  • 7 gr di lievito di birra fresco;
  • 1 cucchiaino raso di sale;
  • 1 uovo per spennellare;

Preparazione

paninetti soffici e morbidi

Paninetti soffici e dolci, li fai in friggitrice ad aria per non perdere tempo prezioso: ricetta da provare – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare i nostri paninetti versando in una ciotola le due farine: uniamo lo zucchero e mescoliamo per amalgamare a dovere i solidi.
  2. Sbricioliamo il lievito direttamente all’interno della ciotola per poi aggiungere il latte appena intiepidito. Mescoliamo con un cucchiaio di legno fin quando il tutto inizierà a risultare legato.
  3. Versiamo il burro fuso, il cucchiaino di sale e impastiamo con le mani qualche altro minuto per poi spostarci su un piano da lavoro.
  4. Lavoriamo ancora per qualche minuto fino ad ottenere un bel panetto elastico, omogeneo e compatto. Inseriamolo in ciotola e lasciamolo riposare coperto in forno spento con la luce accesa per circa 2 ore.
  5. Trascorso il tempo di lievitazione infariniamo il piano da lavoro, versiamo il nostro composto e lavoriamolo appena. Dividiamolo in due parti e formiamo dei filoncini lunghi che dovremo far riposare una decina di minuti.
  6. Aiutandoci con una bilancia tagliamo a tocchetti i due filoncini ottenendo tante porzioni di circa 30/40 gr. Appiattiamole formando un cerchio, portiamo tutti i lembi verso l’interno e arrotoliamo formando i paninetti.
  7. Disponiamoli man mano su una leccarda per friggitrice ad aria rivestita di carta forno ricordandoci di distanziarli leggermente. Facciamo riposare per 30 minuti, dopodiché su ognuno spennelliamo l’uovo sbattuto.
  8. Cuociamo in friggitrice preriscaldata/200° per circa 10 minuti. Quando saranno ben dorati in superficie sforniamo e facciamo totalmente raffreddare: ecco pronti i nostri paninetti dolci deliziosi!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti